Lotta alla corruzione e diritti umani. Teorie, buone prassi e normative a carattere internazionale e regionale
Il diritto a vivere in un mondo libero dalla corruzione non si è ancora affermato nel diritto internazionale dei diritti umani, ma l'impatto negativo dei fenomeni corruttivi sul godimento e l'esercizio dei diritti fondamentali è ormai pacifico e oggetto di grande attenzione nella letteratura scientifica internazionale. Pur essendo chiaro che la lotta alla corruzione non costituisce la panacea di tutti i mali, appare difficile ipotizzare l'inizio di una stagione di rinascita nelle società colpite da questa patologia prescindendo dal contributo che lo «human rights-based approach» può dare alla sua prevenzione e repressione che non può essere limitata alla sfera esclusivamente penale. I saggi scientifici pubblicati nella presente opera, nella varietà di temi e nell'approccio multidisciplinare che li contraddistingue, rappresentano un tentativo di approfondimento critico di taluni aspetti di questo complesso rapporto tra corruzione e diritti umani.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:6 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it