Lotta con l'angelo
Scienziato del sorriso, Jean Giraudoux ci regala, con «Lotta con l’angelo» (1934) un romanzo bellico e amoroso che affronta di petto (ma con gentilezza) il Novecento, parlando di guerra tra popoli e morte del singolo, innocenza del Sud del mondo e declino della decrepita Europa. In mezzo a una folla di personaggi tragici ma ironici, come il Presidente Brossard, o francamente comici, come la nutrice Amparo, la vicenda dei due protagonisti, Jacques e Maléna, offre una nitida analisi dei minimi moti del cuore, con il bisturi di Giraudoux sempre pronto a nuove esplorazioni. Il suo sguardo, minuzioso e innamorato, tutto considera, nulla perde, tutto salva: scopre occasioni di bellezza in ogni oggetto, animale o persona; ogni vita merita un rigo almeno. Ne nasce un’enciclopedia della speranza, dove non si cancella, sotto le lenti dell’attenzione, lo sguardo del bambino, capace di rendere favola anche la morte, la guerra, il male.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it