Lottare per la libertà, resistere a Padova: Egidio Meneghetti, l’Università, la città
Il catalogo ripropone il percorso espositivo e i materiali fotografico-documentali della mostra “Lottare per la libertà, resistere a Padova: Egidio Meneghetti, l’Università, la città”, promossa dal Centro per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea dell’Università di Padova (Casrec). La prima sezione del percorso espositivo è incentrata sulla figura di Egidio Meneghetti, docente dell’Università di Padova, antifascista e animatore della Resistenza a Padova e nel Veneto. Attraverso la sua biografia viene ricostruito il ruolo dell’Ateneo di Padova durante le due guerre mondiali e nel fascismo, con particolare attenzione al periodo della Resistenza (settembre 1943 - aprile 1945), e con un approfondimento sul dopoguerra, quando Meneghetti, in quanto aderente al partito socialista, continua ad essere tenuto sotto osservazione dalle forze di polizia, fino alla sua morte nel 1961. La seconda sezione presenta una selezione di profili biografici di protagonisti della Resistenza padovana e veneta, biografie di donne e uomini – fra cui docenti e studenti dell’Università - che hanno svolto un ruolo di primo piano nella lotta di liberazione contro il nazifascismo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:15 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it