La luce alla finestra - Lucinda Riley - copertina
La luce alla finestra - Lucinda Riley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Irlanda
La luce alla finestra
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una storia impetuosa tra passato e presente.


Émilie de la Martinière ha sempre subìto il giudizio di sua madre, regina indiscussa della scena mondana parigina. Ora ha trent'anni, ma la freddezza mascherata dal lusso e dagli agi con cui quella donna superficiale e distante l'ha cresciuta è un fardello ancora pesante da portare. La sua morte risveglia in Émilie un groviglio di sentimenti contrastanti e dolorosi, soprattutto quando apprende di essere l'unica erede di un sontuoso castello nel Sud della Francia, un castello che nasconde le risposte a molti degli interrogativi che pendono sul suo passato: sarà un vecchio taccuino di poesie ritrovato tra quelle mura a metterla sulle tracce della misteriosa e bellissima zia Sophia, la cui tragica storia d'amore ai tempi della guerra ha segnato irrimediabilmente la sua famiglia. Una storia così intensa ed emozionante da spingerla a riconsiderare la sua vita e ciò che la circonda: perché all'improvviso continua a pensare a un uomo che ha appena conosciuto, proprio lei che si è sempre tenuta lontana dall'amore?

Dettagli

512 p., Rilegato
The light behind the window
9788809928565

Valutazioni e recensioni

  • Ali3
    Libro ricco di suspense

    Libro meraviglioso scritto all'insegna della suspense. Come in tutti i libri della Riley, anche questo, presenta due storie, una ambientata nel presente e una nel passato (ai tempi della guerra), e devo ammettere che, se solitamente le due storie mi appassionano relativamente allo stesso modo, in questo romanzo, la storia passata è davvero stata super coinvolgente e interessante.

  • Rosa Rinaldi

    Alla morte della madre Émilie diventa la proprietaria di tutti i possidenti della famiglia inclusi diversi appartamenti tra cui il favoloso castello della tenuta di Gassin, che purtroppo però urge di essere restaurato. Subito dopo la morte della madre, Émilie conosce Sebastian, il proprietario di una galleria d’arte a Londra, e vista la mancanza di denaro per poter approntare la restaurazione degli immobili decide di mettere nelle sue mani alcune delle opere contenute nel castello per avere dei proventi. Successivamente da cosa nasce cosa e 9 mesi dopo Émilie si ritrova con una fede nuziale al dito in viaggio verso la tenuta inglese del marito ignara delle serie di rivelazioni di cui entrerà a conoscenza e che le cambieranno la vita. Parallelamente alla storia di Émilie, viene narrata da Jacques la storia di Constance o Connie, un agente segreto della SOE britannica, inviata come spia in territorio francese durante la seconda guerra mondiale che a causa di una sfortunata serie di vicende, si è ritrovata davanti la casa parigina del suo padrone. Connie a quel punto si vede costretta ad abbandonare i suoi compiti da spia e ad assumere la nuova identità di cugina di Édouard de la Martinière o meglio conosciuto come Eroe nel gergo delle spie, per evitare di compromettere il suo lavoro di informatore. Tuttavia grazie a questa nuova identità conosce anche Sophia, la bellissima sorella di Édouard con la quale stringe una bellissima amicizia. E sarà proprio lei in seguito a scandire i passi più importanti del libro.

  • Cinzia Di Sabatino

    Un romanzo coinvolgente che vi trasporterà in una Parigi dilaniata dagli orrori della Seconda Guerra Mondiale, dove i cittadini, spinti dall'amore per la patria, sono disposti a tutto pur di liberare la propria terra dalle grinfie del nemico tedesco. Connie, una ragazza inglese addestrata per aiutare gli Alleati a liberare la Francia, arriva a Parigi e si ritrova nella casa di uno dei massimi esponenti della Resistenza francese, l'Eroe. Qui tra amori, ideali e valori, si sviluppa un intreccio appassionante che vi darà un nuovo punto di vista sugli orrori e i massacri compiuti da Hitler e dai suoi seguaci. Assolutamente consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Lucinda Riley

Lucinda Riley

1971, Lisburn

Lucinda Riley è nata in Irlanda e ha esordito come scrittrice a 24 anni. Ha vissuto tra il Norfolk e il Sud della Francia, con il marito e i quattro figli, considerata la regina del romanzo rosa, è morta prematuramente a 55 anni, l'11 giugno 2021. Deve la sua fama internazionale soprattutto alla serie Le sette sorelle.Il giardino degli incontri segreti (Giunti 2012) è diventato un bestseller in tutto il mondo e in Italia è balzato subito ai primi posti delle classifiche. Sempre per Giunti sono usciti La luce alla finestra (2013), Il segreto della bambina sulla scogliera (2013), Il profumo della rosa di mezzanotte (2014), L’angelo di Marchmont Hall (2015), Le Sette Sorelle (2015), Ally nella tempesta (2016), Il segreto di Helena (2016), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore