Luce interiore. La via della meditazione
«Come posso io, ebreo per nascita e cultura, presentare questa guida alla meditazione? Forse posso descriverla meglio come una guida per il lettore a ritrovare sé stesso. Padre Laurence Freeman nella sua Introduzione narra di una suora cattolica, andata presso una tribù nomade dell’Africa, che aveva “decisamente rifiutato ogni tentativo di integrazione o di evangelizzazione fatto dallo Stato e dalla Chiesa”. La missione francese andò soltanto per servire e, facendo ciò, non intendeva rappresentare la Chiesa o lo Stato, ma sperava che, servendo i membri della tribù nelle loro necessità fisiche, questi sarebbero giunti a percepire l’irradiazione di amore disinteressato che emanava dalla sua fede, che forse poi avrebbero desiderato condividere. Con lo stesso spirito, vorrei considerare questo libro una guida per tutti, senza distinzione di religione; addirittura per coloro che non hanno alcuna etichetta religiosa, ma che percepiscono e riconoscono il supremo Inconoscibile nell’unità, nella continuità e nell’interdipendenza esistente all’interno di tutta la creazione.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:1 gennaio 2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it