La lucertola nera - Edogawa Ranpo - copertina
La lucertola nera - Edogawa Ranpo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
La lucertola nera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel cuore di uno dei quartieri più brulicanti di vita di Tokyo, al termine di una festa sfrenata, un giovane delinquente deve trovare un modo per sfuggire alla polizia dopo aver commesso un delitto efferato. Ad aiutarlo si presenta una donna bellissima che si fa chiamare "la Lucertola Nera". Avvolta da un'aura di mistero, ben presto la donna rivela la sua vera natura: è la criminale più ricercata del Giappone, e in serbo ha un piano che va ben al di là di un semplice furto. Per fermare la Lucertola Nera, chi meglio del detective più affermato del proprio tempo? Alle calcagna della delinquente viene infatti ingaggiato il celebre Akechi Kogorō. L'investigatore feticcio dell'autore Edogawa Ranpo (1894 - 1965) è ora un personaggio sofisticato e rispettato dalle forze di polizia di tutto il paese. In breve tempo si innesca un appassionante duello tra la criminale e il detective, in un turbinio di colpi di scena dai risvolti imprevedibili. Prevarrà l'acume di Akechi o la scaltrezza di miss Midorikawa, alias la Lucertola Nera? Pubblicato nel 1934, "La Lucertola Nera" è uno dei più acclamati romanzi di Edogawa e ha goduto di numerosi adattamenti transmediali, tra cui una versione teatrale e filmica diretta e interpretata da Mishima Yukio e una trasposizione cinematografica a opera del regista Fukasaku Kinji.

Tropes e temi

Dettagli

2 dicembre 2021
220 p., Brossura
Kuro tokage
9788865643822

Valutazioni e recensioni

  • I_Libro_Compulsivi
    Attenti alla Lucertola nera...

    Questo romanzo è senza ombra di dubbio il più bello che ho letto di questo autore: questa donna, soprannominata "La lucertola nera" (perché ha un tatuaggio di questo rettile che sembra prendere vita durante le sue esibizioni danzanti) è una ballerina sensuale che spesso balla nuda in un nightclub, ma in realtà è un'abile ladra, astuta e trasformista, che ha un piano diabolico in mente: rapire la bella figlia di un ricco commericante per farne la sua "bambola" e rubare anche un diamante in possesso del padre della ragazza. Tutto questo non in segreto, ma sfidando apertamente l'uomo ma soprattutto il famoso detective Kogoro Akechi. La lucertola nera assomiglia un po' a quei personaggi del fumetto nero italiano (Diabolik, Kriminal ma soprattutto Satanik): una donna sensuale, geniale, regina del trasformismo ma anche malvagia fino al midollo e questo scontro tra intelletti col detective Akechi è davvero avvincente.

Conosci l'autore

Foto di Edogawa Ranpo

Edogawa Ranpo

Nato Hirai Taro nel 1894 nella prefettura di Mie, è discendente di una famiglia di samurai; grande lettore e amante dei gialli occidentali, scelse come pseudonimo la trasposizione fonetica del nome di Edgar Allan Poe. È considerato il fondatore del noir giapponese, modello per molti scrittori coevi e successivi. A Ranpo è intitolato un prestigioso premio letterario giapponese fondato nel 1955. Dalle sue storie sono stati tratti moltissimi film e ancora oggi a lui si ispirano serie manga e anime giapponesi. È morto nel 1965.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it