La lunga corsa del Gattopardo. Storia di un grande romanzo dal rifiuto al successo
La vicenda del "Gattopardo rifiutato", è una delle più clamorose eppure meno note dell'editoria italiana del Novecento. Su quella vicenda (che si è consumata tra il 1954 e il '58) continua a circolare la convinzione diffusa e tenace che il dattiloscritto del "Gattopardo" di Tornasi di Lampedusa venisse rifiutato da Elio Vittorini per due volte, presso le case editrici Mondadori e Einaudi di cui era allora consulente. Le cose andarono diversamente. Gian Carlo Ferretti ricostruisce la vera storia del "Gattopardo rifiutato" fino alla pubblicazione presso Feltrinelli. Una ricostruzione che illumina tutti gli aspetti dell'avventuroso processo, con rigore documentario e insieme gusto del racconto. Ne risulta una sorta di romanzo sul romanzo che, attraverso una serie di personaggi e di misteri, ristabilisce finalmente la verità. La vicenda editoriale è soltanto l'inizio della lunga corsa del "Gattopardo".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it