La lunga ombra di Saffo. Riflessioni critiche sulla narrativa di Dacia Maraini
Questo studio esplora alcune tematiche ricorrenti e provocatorie nell’opera narrativa di Dacia Maraini, una delle più grandi scrittrici italiane esistenti, icona della letteratura contemporanea. Maraini, candidata al premio Nobel nel 2014, ha portato la letteratura italiana femminile sul piano della conversazione internazionale e ha aperto delle fessure per una maggior visibilità delle relazioni fra le donne, delle coppie arcobaleno e di tutte le possibilità che intercorrono nelle relazioni umane. Di Maraini esistono solo pochissime opere monografiche in italiano. Il contributo di Maristella Cantini tenta di coprire questa mancanza, nella speranza che altri studi possano presto onorare il lavoro titanico della scrittrice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:9 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it