Il lungo viaggio verso la notte di Peter Wood - DVD
Il lungo viaggio verso la notte di Peter Wood - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il lungo viaggio verso la notte
Disponibilità immediata
4,80 €
4,80 €
Disp. immediata

Descrizione


L'opera più segretamente intima di Eugene O'Neill: la parabola di Edmund, malato di tubercolosi, costituisce il ritratto dello stesso drammaturgo e, allo stesso tempo, le passioni familiari, i fallimenti e i sogni si annebbiano in un vortice di speranze disilluse.

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1972
DVD
8032807028330

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2009
  • Terminal Video
  • 160 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,33:1 Full Screen
  • speciale: "Riflessioni di Franco Quadri" - "Le due famiglie di Eugene O'Neill" - "Laurence Olivier: lettera a se stesso"

Conosci l'autore

Foto di Laurence Olivier

Laurence Olivier

1907, Dorking, Surrey

Attore e regista inglese. Esordisce in teatro a diciannove anni segnalandosi presto come uno dei più promettenti attori inglesi allevati nel culto di W. Shakespeare. Sono infatti i trionfi sul palcoscenico con i vari Otello e Romeo e Giulietta a dare il via ai suoi successi cinematografici dopo l'esordio nel 1930 con la commedia nera Temporary Widow (Vedova temporanea) di G. Ucicky. Profilo nobile, asciutto, i gesti misurati ma energici, vanta uno sguardo profondo e il piglio dell'eroe tragico, malvagio o puro che sia. Trova a Hollywood la prima parte alla sua altezza nei panni del mefistofelico Heathcliff, il «cattivo» di La voce nella tempesta (1939) di W. Wyler, tratto dal romanzo Cime tempestose di E. Brontë. L'anno dopo si cala perfettamente nell'atmosfera lugubre e minacciosa allestita...

Foto di Constance Cummings

Constance Cummings

1910, Seattle, Washington DC

"Nome d'arte di C. Halverstadt, attrice statunitense. Inizia la sua carriera in teatro e, a soli diciotto anni, recita a Broadway dove viene scoperta da S. Goldwyn che, nel 1931, la porta a Hollywood. Dal 1931 al 1934 recita in ventuno pellicole fra cui Follie del cinema (1932) di C. Bruckman, La follia della metropoli (1932) di F. Capra e Scandalo (1934) di W. Wyler. Ma a Hollywood non si trova a suo agio; decide perciò di trasferirsi in Gran Bretagna, dove la sua carriera continua fra palcoscenico, cinema e televisione. I film che gira in Europa non raggiungono il successo in America, ma la sua carriera di attrice teatrale è brillante, tanto che nel 1971 al Royal National Theatre di Londra, accanto a L. Olivier, interpreta la Mary Tyron di Lungo viaggio verso la notte di E. O'Neill e nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail