I luoghi del Cesanese 2023
Giunta alla quarta edizione questa guida vuole dare voce al Cesanese e ai luoghi di cui è diventato un interprete versatile e sensibile restituendone sfumature e particolarità. Un viaggio degustativo tra vigneti e produttori attraverso i territori della D.O.C.G. Piglio, della D.O.C. Olevano Romano e della D.O.C. Affile tenendo conto anche delle I.G.T. Anagni e Passerina del frusinate. 57 aziende introdotte da una breve descrizione e corredate da una dettagliata scheda con dati utili riguardanti il tipo di agricoltura praticata, superficie vitata e bottiglie prodotte, la segnalazione delle aziende con agriturismo o foresteria, quelle che permettono la visita in cantina e chi fa vendita diretta. Oltre 150 vini degustati per decretare le etichette più interessanti a cui sono stati assegnati 3 acini, il massimo riconoscimento. E inoltre 7 cantine che hanno conquistato il Cappello e il GE, simbolo di distinzione per un progetto chiaro condotto con coerenza e due nuovi premi al territorio assegnati da Extrawine.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it