Luoghi fantastici di Roma e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Simone Toscano,Andrea De Benedetti - copertina
Luoghi fantastici di Roma e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Simone Toscano,Andrea De Benedetti - 2
Luoghi fantastici di Roma e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Simone Toscano,Andrea De Benedetti - 3
Luoghi fantastici di Roma e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Simone Toscano,Andrea De Benedetti - 4
Luoghi fantastici di Roma e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Simone Toscano,Andrea De Benedetti - copertina
Luoghi fantastici di Roma e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Simone Toscano,Andrea De Benedetti - 2
Luoghi fantastici di Roma e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Simone Toscano,Andrea De Benedetti - 3
Luoghi fantastici di Roma e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Simone Toscano,Andrea De Benedetti - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Luoghi fantastici di Roma e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città
Disponibilità immediata
11,18 €
-25% 14,90 €
11,18 € 14,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

Musei dimenticati, giardini segreti, illusioni ottiche… una Roma magica e sorprendente


Sembra impossibile che in una città come Roma, famosa in tutto il mondo e invasa quasi ogni giorno da un'infinità di turisti, possano ancora nascondersi dei luoghi sconosciuti e in grado di stupire il visitatore. Eppure, è proprio così: la Città Eterna è ricca di piccole gemme nascoste dietro la luce dei monumenti più celebri. E non si tratta di luoghi come gli altri. Simone Toscano e Andrea De Benedetti guidano il lettore alla scoperta delle mete meno turistiche e più magiche della capitale. Architetture assurde, giochi prospettici, leggende fantasiose, atmosfere da brivido: in questo libro c'è tutto quello che un turista curioso di scoprire la città potrebbe desiderare. Dal “quadro robotizzato” di Rubens ai bunker segreti di Villa Borghese; dal museo delle navi di Fiumicino a quello della Mente; dalla casa di Goethe all'Ospedale delle bambole: un tour misterioso e immaginifico, attraverso i meandri di una Roma magica e segreta. Musei dimenticati, giardini segreti, illusioni ottiche… una Roma magica e sorprendente. Tra i luoghi presenti nel volume: La cupola dipinta di Sant'Ignazio, L'orologio ad acqua di Villa Borghese, Il quadro robotizzato di Rubens, Il museo del mammut di Rebibbia, I capolavori segreti di Palazzo Merulana, La “Keats&Shelley House”, Murales e poeti del Trullo, La porta magica di piazza Vittorio, Il laboratorio della mente, Il cimitero degli animali nel quartiere portuense.

Dettagli

18 novembre 2022
288 p., Brossura
9788822766236

Conosci l'autore

Foto di Simone Toscano

Simone Toscano

1981

Simone Toscano (1981), giornalista e scrittore, al gruppo Mediaset dal 2005. Ha al suo attivo diverse collaborazioni: in passato con «Il Foglio», la Rai e La7, attualmente - come blogger opinionista - con «Huffington Post». È uno dei volti del canale all news Tgcom24. Fin dalla prima puntata (2010) è uno degli inviati della trasmissione Quarto Grado (Rete4) e con i suoi reportage ha contribuito alla riapertura di alcune inchieste giudiziarie.

Foto di Andrea De Benedetti

Andrea De Benedetti

Ha insegnato per nove anni all’Università di Granada prima di rientrare in Italia, dove scrive, traduce e fa il prof in un liceo linguistico. Tra i suoi libri: Val più la pratica. Piccola grammatica immorale della lingua italiana (Laterza 2010), La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli (Einaudi 2015), La lingua feliz! (Utet 2018). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it