I luoghi più lontani - Per Petterson - copertina
I luoghi più lontani - Per Petterson - 2
I luoghi più lontani - Per Petterson - copertina
I luoghi più lontani - Per Petterson - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
I luoghi più lontani
Disponibilità immediata
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Una donna ricorda la sua giovinezza nel gelo di un villaggio battuto dal vento all'estremità settentrionale della Danimarca, dove d'inverno il mare si copre di una lastra di ghiaccio e la gente di città sbarca solo per raggiungere le terme qualche chilometro più in là, e dove insieme a suo fratello Jesper sogna di partire per terre lontane, lei per la Siberia, lui per il Marocco. Jesper è più grande di qualche anno, è bello e solare, ribelle e protettivo. Studia da rivoluzionario nella sua capanna sulla spiaggia; la ragazza lo segue, lo osserva, lo aspetta. I due fratelli sfidano l'atmosfera opprimente della famiglia, il padre, falegname indebitato, affettuoso ma chiuso e severo, la madre devota che passa le giornate a intonare inni religiosi al pianoforte e di sera racconta compiaciuta storie di morti annegati, il nonno rabbioso, alcolizzato e suicida. Saranno la guerra e l'invasione nazista a separarli, a spingerli lontano da quel paese, lei a scoprire un'esistenza dura ma finalmente libera, lui a inseguire il suo sogno esotico in Nordafrica. Misteri, drammi silenziosi, pulsioni represse si lasciano intuire sotto la superficie tersa della prosa ritmica ed evocativa di Per Petterson, in una successione di istantanee che illuminano l'universo interiore di una donna attraverso i ricordi del suo passato, la nostalgia di un rapporto unico che riscalda un'intera vita.

Dettagli

20 marzo 2014
236 p., Brossura
Til Sibir
9788823507708

Valutazioni e recensioni

  • nabulia
    Profondità

    Mi sembra, dalla trama, una storia capace di coinvolgermi e di lasciarmi qualcosa

Conosci l'autore

Foto di Per Petterson

Per Petterson

1952, Oslo

È nato in Norvegia e ha svolto vari lavori. Prima di debuttare come scrittore ha lavorato in una libreria, è stato traduttore e anche critico letterario. La sua prima raccolta letteraria (1987) si chiama Aske i munnen, sand i skoa.Con il romanzo Fuori a rubar cavalli, tradotto in 45 lingue, ha vinto diversi premi, tra cui il Norwegian Critics’ Prize for Literature (2003), il Norwegian Booksellers’ Prize (2003), l’Independent Foreign Fiction Prize (2006) e l’International IMPAC Dublin Literary Award (2007). Attualmente vive in una piccola fattoria nel Sudest della Norvegia e tra i suoi scrittori preferiti troviamo lo statunitense Raimond Carver e il norvegese Knut Hamsun.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail