Il saggio affronta molte tematiche legate a questo meraviglioso animale. Si parla delle caratteristiche fisiche ed etologiche del lupo ma soprattutto sono affrontati i vari significati morali, religiosi e culturali che suo malgrado si è ritrovato a rivestire nelle menti umane. Viene analizzata dettagliatamente la guerra mossa dall'uomo al lupo, la nostra crudeltà nel volerlo estinguere per interessi fondamentalmente economici. Il tutto riportando numerose citazioni letterarie ma anche musicali e cinematografiche. Si parla anche del desiderio e della necessità di reintrodurlo ( come di fatto sta avvenendo) e della guerra di opinioni che questo fatto sta generando. Molto interessante e corredato da numerose immagini che ne alleggeriscono e arricchiscono la lettura.
Il lupo
Il lupo è una delle creature animali piú potenti e carismatiche nell'immaginario umano. È l'icona della wilderness, la natura "selvaggia" percorsa nelle sue cacce di branco. I popoli cacciatori ne hanno ammirato l'abilità e la resistenza, rispettandolo ed evocandolo nei loro cerimoniali. Eppure, la sua sorte sul pianeta è stata segnata dalla violenza dell'uomo, il superpredatore che non ama la competizione sul "suo" territorio. Con la nascita della domesticazione degli animali sono iniziate infatti la persecuzione del lupo e la sua demonizzazione, lasciando tracce evidenti nell'immaginario culturale: dal lupo rapace del simbolismo cristiano al lupo cattivo delle favole, fino alle leggende popolari sui licantropi. Ed è iniziata una storia di ostilità e sterminio della specie attraverso i secoli, culminata nell'eradicazione quasi totale dell'animale da Europa, America, Russia, Giappone. Solo negli ultimi decenni, grazie a studi scientifici sistematici e a una nuova sensibilità ecologica, questo animale ha cominciato a riguadagnare parte dei suoi spazi vitali, con campagne di ripopolamento e una graduale ricolonizzazione. E a essere conosciuto e riconosciuto per quel che è – non solo come fantasma delle nostre proiezioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MissMeletta 25 marzo 2022
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows