Ma i libri lo sanno. Quando arriva il momento di scompaginare il destino - Roberta Corradin - copertina
Ma i libri lo sanno. Quando arriva il momento di scompaginare il destino - Roberta Corradin - 2
Ma i libri lo sanno. Quando arriva il momento di scompaginare il destino - Roberta Corradin - 3
Ma i libri lo sanno. Quando arriva il momento di scompaginare il destino - Roberta Corradin - copertina
Ma i libri lo sanno. Quando arriva il momento di scompaginare il destino - Roberta Corradin - 2
Ma i libri lo sanno. Quando arriva il momento di scompaginare il destino - Roberta Corradin - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Ma i libri lo sanno. Quando arriva il momento di scompaginare il destino
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Roberta Corradin torna con una commedia che parla di sorellanza e di famiglie che si scelgono, di cagnoline che sono grandi conversatrici anche se sembra che non rispondano mai, e di come i libri possano cambiarci il destino.


Renée è una nota accademica francese di origine italiana, con una routine sempre uguale e frustrante: i colleghi maschilisti la considerano una segretaria e, nonostante il successo delle sue pubblicazioni, Renée vive in solitudine da anni, con la sola compagnia dei lirici alessandrini. All'improvviso, arriva una mail a sconvolgere tutto: Gene Petrov, brillante matematico, lettore appassionato, emulo di Casanova e grande amore di Renée ai tempi degli studi a Harvard, è morto per una malattia fulminea. Renée si reca a Cambridge per il funerale e trova ad attenderla, immutata nel tempo, la casa dove aveva vissuto con l'uomo che amava tra migliaia di libri pronti a indicarle il destino e ad accompagnarla nelle sue decisioni. Beh, non proprio tutto è rimasto uguale a prima: la sorpresa più grande è Alienor, la figlia di Gene, di cui Renée ignorava l'esistenza, e che ora è determinata a vendere tutto quello che riguarda il padre, a partire dai libri. Le numerose ex di Gene, tra cui Agnes, un tempo grande rivale di Renée, diventeranno sue amiche e alleate in un rocambolesco piano per salvare la gigantesca biblioteca di casa, oltre che per aiutare la giovane e diffidente Alienor a trovare la sua strada. In un susseguirsi di imprevisti, crisi di panico e colpi di scena, le ladies avranno bisogno di rivolgersi ai libri per trovare un'idea geniale...

Dettagli

26 giugno 2024
336 p., Brossura
9788809915121

Valutazioni e recensioni

  • Vanessa
    Delusa

    Ho acquistato questo libro con buone aspettative, trattando l'argomento "libri". Già dall'inizio la storia parte un po' lenta, tanto che ho fatto fatica a continuare la lettura. Dopo un bel po' di pagine la storia inizia a farsi più interessante e la trama non è neanche male, se non fosse che mi ha lasciata con la sensazione di aspettare sempre colpi di scena che non ho trovato. I personaggi sono anche troppi, improbabili e un pó megalomania, quasi tutti con origini italiane. Ho trovato questa tendenza fastidiosa, in quanto se vuoi scrivere ambientando in un altro paese non ha senso spargere in giro troppo italianità inutile. Per non parlare della necessità di buttare un po' all'ultimo, senza alcun beneficio alla trama, l'elemento omosessualità. Bho forse per far tendenza. Quindi nel complesso, no non lo consiglierei. Risparmiate questi soldi.

Conosci l'autore

Foto di Roberta Corradin

Roberta Corradin

Classe 1964, Roberta Corradin ha scritto Ho fatto un pan pepato... Ricette di cucina emotiva (Zelig 1995), Un attimo, sono nuda (Piemme 1999), Le cuoche che volevo diventare (Einaudi 2008), La repubblica del maiale (Chiarelettere 2013), Piovono mandorle (Piemme 2019), Cannoli siciliani (Giunti 2023). Traduce dal francese e dall'inglese le fortunate serie di Katherine Pancol e Richard Osman. Ha avuto il privilegio di vivere in luoghi affascinanti, tra cui Parigi, New York, Cambridge, la Sicilia sudorientale, dove ambienta i suoi libri. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it