M&A e takeovers. Nuove forme di investimento in Cina per le imprese italiane. Le tecniche ed il contesto
Il volume fornisce gli elementi di base per comprendere il complicato quadro normativo cinese disciplinante gli investimenti esteri ed in particolare le nuove forme di investimento (M&A e Takeovers) a disposizione degli investitori ed imprenditori italiani per rapportarsi al mercato cinese. Si introduce il lettore, non necessariamente tecnico del diritto, all'attuale contesto economico e sociale nel quale si sviluppano queste nuove forme di investimento evidenziando anche le caratteristiche salienti del funzionamento ed operabilità dei più tradizionali strumenti a disposizione dell'investitore, con anche alcuni elementi generali sulla nuova politica adottata per far crescere ulteriormente l'economia locale ed attrarre sempre maggiori flussi di capitale. In lavoro si sofferma sulla normativa concernente la costituzione di Joint venture (JV) e di società a totale capitale straniero (WFOE) ed il loro funzionamento, per passare a descrivere più in dettaglio le normative concernenti le operazioni di acquisizione (M&A) anche nella forma di Takeovers di società quotate, quale nuovo metodo appunto per entrare nel mercato cinese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it