Sessantuno pagine in cui emerge la personalità determinata e combattiva di Charlotte Brontë. Nonostante si stesse consumando pian piano per via della tubercolosi, non ha mai smesso di battersi per affermarsi nel mondo della letteratura, prendendo anche le parti delle sorelle Emily ed Anne. Dalla sicurezza della sua casa di campagna a Haworth, ha scritto tutti i suoi romanzi, che poi sono passati alla storia, senza sentire il bisogno di frequentare il fervente ambiente letterario di Londra della prima metà dell’Ottocento. L’edizione davvero molto carina, come tutte quelle de L’Orma.
Ma la vita è una battaglia. Lettere di libertà e determinazione
Da una canonica persa nelle brughiere inglesi Charlotte Brontë combatte a suon di lettere una battaglia quieta e determinata per affermare le ragioni del proprio genio letterario e lo straordinario talento delle sue sorelle. I numerosi appassionati dell'autrice di "Jane Eyre" troveranno in questo epistolario l'apprendistato di un'intelligenza, le peripezie di un cuore capientissimo e il percorso di una vita di formidabile consapevolezza e segreta intensità.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
silvia_redfox 31 ottobre 2021
-
Un amante delle Brontë non può lasciarselo sfuggire: sono state raccolte alcune significative lettere che Charlotte ha scritto a Ellen, un’importante e fidata amica, agli editori che l’hanno sostenuta e a Costantin Héger, direttore della scuola dove Charlotte insegna nel 1842, colui che le ha ispirato il protagonista de “Il Professore” e profondi sentimenti. Scopriamo una Charlotte che con passione e costanza, sostiene i propri principi, proprio come le sue carismatiche eroine; capiamo le difficoltà e l’intraprendenza di una donna per affermarsi nel panorama degli scrittori vittoriani, mestiere convenzionalmente maschile; conosciamo la pacata quotidianità di chi vive in un cottage della brughiera inglese.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it