La macchina del tempo - Herbert George Wells - copertina
La macchina del tempo - Herbert George Wells - 2
La macchina del tempo - Herbert George Wells - copertina
La macchina del tempo - Herbert George Wells - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 328 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La macchina del tempo
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La straordinaria fantasia di Wells in un romanzo distopico che travalica ogni cateoria di genere.

«Se non avrà successo, saprò trarne le conseguenze.» Sono le parole che Wells, al tempo giornalista giovane e squattrinato, rivolge a un amico prima che La macchina del tempo uscisse a puntate sulla "New Review". Quello che Wells non poteva immaginare fu non soltanto il clamoroso successo della sua storia, ma che il romanzo avrebbe inaugurato una serie di romance scientifici (L'isola del Dottor Moreau, La guerra dei mondi, L'uomo invisibile, Il risveglio del dormiente) proiettando Wells, nell'arco di soli tre anni, nel firmamento dei più grandi scrittori iconici e visionari di fine secolo. Il Viaggiatore del Tempo, scienziato eccentrico e idealista, fabbrica una macchina grazie alla quale è in grado di visitare il mondo dell'anno 802701. La realtà che si offre ai suoi occhi è agghiacciante: l'evoluzione umana ha prodotto due specie diverse, gli Eloi, creature gioiose, fragili e infantili, e i Morlock, esseri mostruosi e ripugnanti che escono di notte, col favore della luna, massacrando i delicati Eloi, per poi nutrirsene. Un'ulteriore incursione nel futuro più lontano ci mostra una terra desolata, priva di qualsiasi forma di vita, eccetto una misteriosa creatura simile a un pallone con i tentacoli. È una visione spettrale, l'epifania di un mondo senza speranza, che fa di Wells uno degli ultimi grandi scrittori moralisti occidentali. Vibrante "opera aperta", romanzo polimorfo e distopico, Wells consegna per la prima volta al genere fantascientifico il compito privilegiato di dare forma alle nostre inquietudini esistenziali, regalandoci una prospettiva disperata ma profondissimamente moderna.

Tropes e temi

Dettagli

17 settembre 2020
144 p., Brossura
The time machine
9788807903748

Valutazioni e recensioni

  • Arasss
    La macchina del tempo

    Un libro che ti trasporta in un mondo futuro, assai lontano dal nostro presente, apparentemente paradisiaco, alla vista non ci sono più fabbriche inquinanti, strade percorse da infinite macchine, piazze affollate di rumore e caos. Soltanto prati e distese di fiori. Anche l’uomo sembra essere sparito. Può davvero essere il futuro quello che stiamo vedendo? Bel libro

  • Basso
    Il tempo

    Lettura veloce ed intrigante . La leggere.

  • Alex
    Da leggere!

    Lettura scorrevole ed intrigante

Conosci l'autore

Foto di Herbert George Wells

Herbert George Wells

1866, Bromley (Kent)

Herbert George Wells è stato uno scrittore inglese, considerato, insieme a Jules Verne, il padre della fantascienza. Di modesta famiglia, sino a diciassette anni fu apprendista in una ditta di tessuti; nel 1884 fu ammesso con una borsa di studio alla Normal School of Science di Londra, dove frequentò i corsi del celebre Th. Huxley, seguace delle teorie darwiniane. Lasciò gli studi senza aver superato l’esame finale (1887) e insegnò in una piccola scuola di provincia. Nel 1893 abbandonò l’insegnamento e si dedicò all’attività letteraria, che gli diede rapidamente fama e denaro. In un’epoca di grandi fermenti, partecipò alla vita politica non solo con i suoi scritti, ma anche di persona: fece parte, per un certo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore