La macchina della felicità - Flavio Insinna - copertina
La macchina della felicità - Flavio Insinna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La macchina della felicità
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Vittorio è un uomo solo, dal cuore indurito, perseguitato dagli incubi di un'insonnia perenne, dall'incapacità di dormire e pertanto di sognare. Anzi quelli come lui che non dormono sognano e non se ne accorgono. Ha storie occasionali, non d'amore. È abitudinario, logico. Il martedì, la sua serata di libertà, si concede un film al cinema. Sceglie sempre un film d'insuccesso. Lei è Laura. E sta alla cassa del cinema. E bella e provata dalla vita, ironica e sognatrice. Sogna il mare cristallino, la sabbia bianca, le donne sinuose dai lunghi capelli neri dipinte da Gauguin e un chiosco da grattachecca. Sparire e ricominciare da capo. È l'unica cosa che importa. Che sia lontano e che ci sia il mare. Fra i due scocca una scintilla e l'intreccio si fa allora sorprendente. E tra sentimenti, passioni e colpi di scena ci conduce a un finale inatteso e commovente, la grazia dell'inaspettato. Pagina dopo pagina Vittorio si fa sempre più Flavio. E sentiamo nettamente la voce calda e avvincente di Insinua raccontarci questa storia ricca di umanità, questa fiaba romantica che parla un po' di tutti noi.

Dettagli

222 p., Brossura
9788804633624

Valutazioni e recensioni

  • BARBARA MERANTE

    Un romanzo originale, i cui personaggi sono realistici ed umani al punto da non potere evitare di identificarsi in loro, nelle loro aspirazioni e nelle loro delusioni. Un frullatore di emozioni dalla prima all'ultima, sorprendente, pagina. Una trama molto credibile e proprio per questo altrettanto imprevedibile. Lo stile di Insinna gli corrispondente anche nella scrittura: delicato e profondo al tempo stesso.

  • PATRIZIA BALSAMO

    Acquistato x regalarlo

Conosci l'autore

Foto di Flavio Insinna

Flavio Insinna

1965, Roma

La sua carriera di attore (o di "artigiano" come preferisce definirsi lui) si alterna tra cinema, teatro e televisione. Tra le sue interpretazioni più popolari c'è quella del Capitano Anceschi, personaggio ligio al dovere, un po' ruvido ma onesto, nella fiction Don Matteo, accanto a Terence Hill e Nino Frassica. Ha interpretato le figure di don Bosco e di don Pappagallo (una delle 335 vittime dell'eccidio alle Fosse Ardeatine nel marzo del '44).Tra i suoi più recenti lavori, lo show Affari Tuoi con il quale ha ottenuto grandi consensi e grazie al quale riceve un Telegatto speciale come "conduttore rivelazione dell'anno 2006" mentre l'anno successivo gli viene assegnato il Telegatto come personaggio dell'anno. Nel 2008 è il protagonista della fiction di RaiUno Ho...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it