Un bel giallo ambientato in Provenza. Ho trovato la trama ben congegnata, con quel mistero che si dipana lentamente attorno al ritrovamento del quadro e ai segreti che cela. Isabelle Bonnet è un personaggio affascinante, con il suo acume e il suo modo di fare così... francese! L'autore riesce a catturare bene l'atmosfera della regione, con i suoi profumi e i suoi ritmi. La lettura è piacevole e scorrevole, perfetta per chi cerca un giallo non troppo cruento ma con una buona dose di intrighi e di personaggi ben delineati. Forse in alcuni punti il ritmo è un po' lento, ma contribuisce a creare quell'atmosfera rilassata tipica della Costa Azzurra. Nel complesso, una lettura consigliata se si apprezzano i gialli "cozy" con un tocco di charme francese.
Madame le commissaire e il quadro misterioso
Chi non sogna di andare in Provenza, rilassarsi davanti a un buon bicchiere di vino e immergersi nei paesaggi idilliaci e nel fascino unico del Sud della Francia? A Isabelle Bonnet, ex capo della squadra antiterrorismo di Parigi e ora Madame le commissaire nel paesino di Fragolin, una pausa è proprio quello che ci vuole, a lei e al suo eccentrico sottoposto Jacobert Apollinaire Eustache. Benché Fragolin non sia certo la capitale del crimine, fuori dal commissariato ora, finalmente, c’è un cartello con scritto: Vacances annuelles! Le cose, tuttavia, non vanno proprio come previsto quando Maurice Balancourt, capo supremo di Isabelle a Parigi, la incarica di indagare – con discrezione, per carità – sulla morte del segretario di Stato Roland Roux, ritrovato con un cocktail letale di farmaci nel sangue. E soprattutto quando Isabelle, che si ostina a cercare di distrarsi, si ritrova testimone della scoperta di un disperato grido d’aiuto nascosto in una tavola del maestro del Modernismo Henri Matisse, fino a quel momento sconosciuta. La tavola si dimostra un falso, ma questo non ferma Isabelle, che insieme al suo assistente si addentra così nel labirintico mondo dell’arte, perdendosi fra loschi mercanti, piste false, rapimenti, splendide mete turistiche e locali a luci rosse. Insomma, non c’è proprio speranza di godere dell’agognato riposo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudia 18 aprile 2025Consigliato
-
Nelly 16 maggio 2024Aperti per ferie
"Vacances annuelles!" Forse questo è l'ultimo cartello che ci si aspetterebbe di trovare in un commissariato, ma quello di Fragolin è un commissariato decisamente particolare! E, in ogni caso, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo. A Fragolin c'è aria di novità: il sindaco ha appena inaugurato un museo che molto ha a che fare con Matisse e caso voglia che sia recente la notizia della scoperta di un nuovo quadro del famosissimo pittore. Peccato però che non solo il quadro si riveli un falso, ma che addirittura nasconda una richiesta di aiuto. Impossibile per Isabelle e il suo assistente Apollinaire prolungare le ferie. E se poi si parla di arte, Isabelle sa bene a chi chiedere un parere da esperto... tra falsari, mercanti d'arte ed esperti quanto affascinanti collezionisti, si torna ad indagare negli splendidi paesaggi della Provenza. E se a fine lettura sentirete un forte desiderio di partire per il sud della Francia, non preoccupatevi, è un effetto collaterale più che normale!
-
giovanna 47 02 agosto 2023molto molto bello
ambientato come gli altri 3 romanzi nei suggestivi paesaggi della Provenza, si viene catturati dall'eleganza di una scrittura piacevolissima e scorrevole e soprattutto dalla trama intelligente che porta a risvolti inaspettati
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it