"Vacances annuelles!" Forse questo è l'ultimo cartello che ci si aspetterebbe di trovare in un commissariato, ma quello di Fragolin è un commissariato decisamente particolare! E, in ogni caso, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo. A Fragolin c'è aria di novità: il sindaco ha appena inaugurato un museo che molto ha a che fare con Matisse e caso voglia che sia recente la notizia della scoperta di un nuovo quadro del famosissimo pittore. Peccato però che non solo il quadro si riveli un falso, ma che addirittura nasconda una richiesta di aiuto. Impossibile per Isabelle e il suo assistente Apollinaire prolungare le ferie. E se poi si parla di arte, Isabelle sa bene a chi chiedere un parere da esperto... tra falsari, mercanti d'arte ed esperti quanto affascinanti collezionisti, si torna ad indagare negli splendidi paesaggi della Provenza. E se a fine lettura sentirete un forte desiderio di partire per il sud della Francia, non preoccupatevi, è un effetto collaterale più che normale!
Madame le commissaire e il quadro misterioso
Chi non sogna di andare in Provenza, rilassarsi davanti a un buon bicchiere di vino e immergersi nei paesaggi idilliaci e nel fascino unico del Sud della Francia? A Isabelle Bonnet, ex capo della squadra antiterrorismo di Parigi e ora Madame le commissaire nel paesino di Fragolin, una pausa è proprio quello che ci vuole, a lei e al suo eccentrico sottoposto Jacobert Apollinaire Eustache, benché Fragolin non sia certo la capitale del crimine… Le cose, tuttavia, non vanno proprio come previsto quando Maurice Balancourt, capo supremo di Isabelle a Parigi, la incarica di indagare – con discrezione, per carità – sulla morte del segretario di Stato Roland Roux, ritrovato con un cocktail letale di farmaci nel sangue. E soprattutto quando Isabelle, che si ostina a cercare di distrarsi, si ritrova testimone della scoperta di un disperato grido d’aiuto nascosto in una tavola del maestro del Modernismo Henri Matisse, fino a quel momento sconosciuta. La tavola si dimostra un falso, ma questo non ferma Isabelle, che insieme al suo assistente si addentra cosí nel labirintico mondo dell’arte, perdendosi fra loschi mercanti, piste false, rapimenti, splendide mete turistiche e locali a luci rosse. Insomma, non c’è proprio speranza di godere dell’agognato riposo… Quarto volume della serie con al centro Isabelle Bonnet e il suo sous-brigadier Apollinaire, Madame le commissaire e il quadro misterioso mescola vertici e abissi della buona società provenzale, raffinati collezionisti d’arte e bande di falsari, segretari di Stato e affascinanti acrobate, nel nuovo, vivace caso per il Commissariato di Fragolin. «“Et voilà, la peinture de Henri Matisse!” Il quadro si trovava su un cavalletto, messo in evidenza in modo molto suggestivo da faretti smorzati nella stanza per il resto buia. Non era troppo grande e ritraeva una ballerina nuda che sembrava girare in tondo, completamente estraniata dal mondo. Era dipinta a tinte forti e brillanti e l’immagine, sebbene molto stilizzata, era ricca di espressione e di gioiosa sensualità». «Un appassionante thriller con al centro la Provenza e l’arte, raccontato con arguzia». Provence-info.de «Una lettura affascinante e irresistibile». Buchmarkt
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nelly 16 maggio 2024Aperti per ferie
-
Claudio 22 agosto 2023Sempre piacevole
I libri di Martin, sono sempre un momento di lettura piacevole e distensivo, anche se talvolta ripetitiva
-
giovanna 47 02 agosto 2023molto molto bello
ambientato come gli altri 3 romanzi nei suggestivi paesaggi della Provenza, si viene catturati dall'eleganza di una scrittura piacevolissima e scorrevole e soprattutto dalla trama intelligente che porta a risvolti inaspettati
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows