Made in Sicily. Le ricette della tradizione siciliana - Giorgio Locatelli,Sheila Keating - copertina
Made in Sicily. Le ricette della tradizione siciliana - Giorgio Locatelli,Sheila Keating - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Made in Sicily. Le ricette della tradizione siciliana
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tra splendidi campi di grano, aranceti e limonaie, uliveti, vigneti e campi di carciofi, lo chef ci spiega come preparare dei croccanti arancini, una profumata pasta alla Norma, una superba cassata. Piatti di una «semplicità vera», capaci di restituire ai nostri sensi l'autenticità di una terra meravigliosa.

«Quando vado in Sicilia rimango sempre stupito dall'incredibile intensità di sapore di qualunque cibo, dai broccoli verde dorato con quel gusto quasi sfrontato, ai pomodori di Pachino dalla dolcezza commovente, ai limoni che crescono ovunque e che si possono mangiare anche tagliati a fettine e conditi con un filo d'olio e un pizzico di sale. Ma non è soltanto questo. Ciò che davvero mi sorprende è l'idea assolutamente radicata nei siciliani che gli ingredienti debbano sempre prevalere su qualunque eccesso creativo o pretenziosità. Ciò che emerge da ogni piatto non è la personalità dello chef, ma la voce della terra e del mare.»

Affascinato da una tradizione culinaria che vede unirsi nello stesso piatto gli ingredienti più disparati – pesce spada, uvetta, pangrattato, capperi e formaggio – Giorgio Locatelli ci trascina in Sicilia, terra che ha influito profondamente sul suo modo di cucinare. Tra splendidi campi di grano, aranceti e limonaie, uliveti, vigneti e campi di carciofi, lo chef ci spiega come preparare dei croccanti arancini, una profumata pasta alla Norma, una superba cassata. Piatti di una «semplicità vera», capaci di restituire ai nostri sensi l'autenticità di una terra meravigliosa.

Dettagli

14 maggio 2019
422 p., ill. , Rilegato
9788804711117

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Locatelli

Giorgio Locatelli

Dall’infanzia impara a conoscere le atmosfere della cucina nel ristorante di famiglia. Alla metà degli anni Ottanta sceglie di andare all’estero e dopo una prima esperienza a Londra e una parentesi di tre anni a Parigi, ritorna a Londra dove nel 2002 inaugura Locanda Locatelli. Il locale, aperto con la moglie Plaxy, dopo solo un anno ottiene la stella Michelin, da allora sempre riconfermata. Ha condotto molti programmi di successo per la BBC ed è il nuovo giudice diMasterchef Italia. Per Mondadori esce Fatto in casa. I piatti che preparo per le persone che amo (2018), Made in Sicily (2019) e Siete tutti invitati (2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it