Madonne santi serpenti. Aspetti esemplari della koinè culturale mediterranea - Rosario Chimirri - copertina
Madonne santi serpenti. Aspetti esemplari della koinè culturale mediterranea - Rosario Chimirri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Madonne santi serpenti. Aspetti esemplari della koinè culturale mediterranea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alcuni moderni rituali cristiani fondati sul culto dei serpenti, ortodossi nell'isola di Cefalonia, cattolici a Cocullo in Abruzzo, a Francavilla Angitola in Calabria, assieme ad alcune manifestazioni oramai estinte nelle Serre calabre, mostrano parallelamente, nonostante il recente deterioramento dei cerimoniali, il complesso simbolismo del serpente. Il tutto, sia nella coesistenza di due livelli o sistemi di credenze, l'ecclesiastico e il popolare, sia nel raffronto fra le origini pagane e il cristianesimo. Presentazione di Ottavio Cavalcanti.

Dettagli

30 settembre 2013
43 p., ill. , Brossura
9788849840261
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it