Lo stato di salute di Teresa Battaglia peggiora a vista d’occhio. Spesso non ricorda chi sono le persone che la circondano, è presa da crisi di rabbia, diventa violenta, non riesce ad esprimere quanto vorrebbe perché le mancano le parole. Come sempre ben scritto, coinvolge il lettore che si sente immerso nelle vicende narrate. Buono.
Madre d'ossa
Teresa Battaglia ha davvero perso la sfida più grande di tutte? Quella con la sua memoria, contro il suo corpo e la malattia che le ha annebbiato la mente? Tutto lo fa ritenere. È questo che pensano i suoi colleghi, le persone che le vogliono bene, chi le sta intorno. È questo che crede anche Massimo Marini quando, dopo aver ricevuto una chiamata anonima, si precipita in mezzo alle montagne. Dove il bosco più fitto cede il passo all'acqua gelida di lago, qualcosa di enigmatico e terribile è accaduto. Ed è lì che Massimo vede Teresa. Le guance sporche di sangue, lo sguardo smarrito e tra le braccia il cadavere di un ragazzo. Chi era quel giovane? E perché Teresa è lì con lui? Massimo non ha risposte, solo dubbi. Sa, però, che la scena di un crimine è l'ultimo posto in cui dovrebbe trovarsi il commissario Battaglia. Teresa ha irreparabilmente alterato il luogo del ritrovamento e inquinato gli indizi. Ma forse non è davvero così che stanno le cose... Dai casi del commissario Teresa Battaglia, la grande serie tv di Rai 1 con Elena Sofia Ricci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anny 16 luglio 2025
-
Francy 01 giugno 2025Non delude mai
Ancora una volta Ilaria Tuti non delude. Teresa Battaglia si trova nuovamente a indagare in un caso complicato, in un momento difficile della sua vita, dove la malattia sembra aver preso il sopravvento. La trama stilistica fa scorrere il racconto in modo avvolgente, come ogni libro di Ilaria Tuti
-
Liliana 21 marzo 2025Splendido
Profondo e coinvolgente. Splendido romanzo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it