Il maestro di campagna - Katai Tayama - copertina
Il maestro di campagna - Katai Tayama - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Il maestro di campagna
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In Il maestro di campagna, Tayama Katai ripercorre la traiettoria di un vinto basandosi sui diari di un giovane realmente esistito. Con il potente ritratto dei sogni e degli ideali di un’intera generazione, questo libro costituisce un documento storico-letterario, ma anche un’originalissima riflessione sulla modernità all’interno delle comunità rurali.


Nel Giappone di inizio Novecento, Hayashi Seizo è un giovane istruito, ambizioso e pieno di aspirazioni. Come molti suoi simili trova nell’arte, nell’amicizia e nell’amore romantico il collante identitario di un’intera generazione. Ma Seizo è anche povero e, a differenza dei suoi compagni che si trasferiscono a Tokyo per studiare, è costretto a rimanere nella provincia di Saitama, nella piana del Kanto. Qui, nello spazio ibrido della periferia rurale di un paese in via di industrializzazione, tra pratiche di vita moderne e costumi tradizionali, accetta con scarsa convinzione un posto da maestro nella scuola elementare di un piccolo villaggio. Deluso progressivamente dall’amore e dall’amicizia, frustrato nei suoi propositi di affermazione sociale e di ambizione artistica, Seizo sembra poco alla volta accettare la propria sorte. Ma proprio quando ciò avviene la tragedia lo colpisce, negli stessi giorni in cui il Giappone esulta per le vittorie della guerra russo-giapponese del 1904.

Dettagli

15 dicembre 2023
344 p., Brossura
9788829719266

Valutazioni e recensioni

  • Enrico
    La malinconia in un Giappone che non c'è più

    Placido, genuino e nostalgico, un "Perfect Days" di inizio novecento che spiega com'era il Giappone dei tempi andati. Bellissime le passeggiate in compagnia del maestro, nella natura e nella tran-tran dei paesini di campagna. Le nuvole che cambiano forma, il rumore della pioggia, la botanica descritta minuziosamente, tutto è pacato ed spirituale. L'unica nota "negativa" che ho trovato è la profonda, insormontabile tristezza che attanaglia il maestro e che, a lungo andare, permea tutto il racconto in modo forse eccessivo.

Conosci l'autore

Foto di Katai Tayama

Katai Tayama

1872, Tatebayashi, Gunma

Tayama Katai è stato un autore giapponese. Appartenente a una famiglia di samurai decaduti, si dedica in gioventù agli studi classici, per poi appassionarsi alla letteratura europea. Grazie alla frequentazione di intellettuali di fama come Kunikida Doppo e Yanagita Kunio, espande ulteriormente i propri orizzonti e approfondisce la conoscenza del naturalismo, in particolare tedesco, diventando sostenitore di uno stile di scrittura autentico e immediato, scevro da velleità stilistiche e influssi romantici, capace di rappresentare la natura umana così com'è. Marsilio ha pubblicato in Italia, Il futon (2015) e Il maestro di campagna (2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail