Il maestro di Delft. Storia di Johannes Vermeer, genio della pittura
Johannes Vermeer (1632-1675) è tra i pittori europei più misteriosi. Poche sono le tracce certe della sua esistenza, pochi i quadri di sicura attribuzione che restano di lui (meno di quaranta). Dopo la morte, il suo stesso nome è rimasto avvolto nell'oblio per due secoli, prima che, a partire dalla fine dell'Ottocento, fosse finalmente riconosciuta la sua grandezza. In questo saggio, Anthony Bailey ricostruisce le tappe della sua esistenza e racconta la vita quotidiana nell'Olanda del Seicento.
Venditore:
Informazioni:
<p>Traduzione di Anna Maria Cossiga.</p> Cartonato, sovracoperta p.380 p. 9788817873062 Buono (Good) Minimi segni d'uso e del tempo. Leggera piega all'angolo inferiore del frontespizio e delle due carte successive..
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it