La mafia non ha vinto. Il labirinto della trattativa - Giovanni Fiandaca,Salvatore Lupo - ebook
La mafia non ha vinto. Il labirinto della trattativa - Giovanni Fiandaca,Salvatore Lupo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La mafia non ha vinto. Il labirinto della trattativa
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Se la trattativa fosse un reato, se lo Stato avesse ceduto, se la mafia avesse tratto benefici, allora le istituzioni sarebbero colpevoli. Ma non è così. Giovanni Fiandaca e Salvatore Lupo sostengono una tesi sorprendente: l'impianto accusatorio del pool di magistrati di Palermo non regge, i comportamenti di cui all'accusa non sono reato e Cosa Nostra non è stata salvata. Perché dunque si è scelto di celebrare questo processo? Perché gli italiani hanno bisogno di pensare che la mafia abbia vinto (e debba sempre vincere)? Uno sguardo nuovo su un processo ricco di ambiguità, di coni d'ombra, di nodi tecnici da sciogliere, nel quale si fondono e si confondono tre piani: giudiziario, storico-politico, etico.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
161 p.
Reflowable
9788858111901

Valutazioni e recensioni

  • Il saggio è scritto da due autorevoli personalità siciliane. Il prof. Giovanni Fiandaca, docente di diritto penale presso l'università di Palermo, e lo storico prof. Salvatore Lupo, noto per importanti antologie storiche sulla mafia. Per l'autorevolezza dei due autori è consigliabile la lettura di questo testo, che si pone in modo oggettivo nell'analisi dei fatti e dei tecnicisimi giudiziari. La parte scritta da Fiandaca è molto tecnica, e si pone in modo critico nei contronti dell'operato dei Pubblici Ministeri di Palermo,affermando che l'impianto accusatorio non regge. La parte scritta da Lupo invece adotta un filtro da storico all'analisi dei fatti, portando a sostenere che a livello storico non si possa affermare che Cosa Nostra abbia vinto sullo Stato.

  • Davide Cangemi

    Due saggi interessanti che hanno fatto discutere non poco, ma che offrono un'analisi onesta e logica sulla cd Trattativa Stato - Mafia. Concordo con le analisi dei due autori perché ritengo che l'impianto accusatorio scelto dai PM della Procura della Repubblica di Palermo è sotto certi aspetti lacunoso e ambiguo già a partire dalla scelta della figura di reato. Consiglio davvero di leggerlo !

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Lupo

Salvatore Lupo

1951, Siena

Salvatore Lupo è uno storico italiano, noto per le sue approfondite ricerche sulla mafia e sul fascismo, temi su cui è considerato uno dei massimi esperti in ambito italiano. Ha insegnato storia contemporanea presso l'Università di Palermo e presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Catania. È stato presidente dell'IMES (Istituto Meridionale di Storia e Scienze Sociali) e vicedirettore della rivista Meridiana, da lui co-fondata, oltre a essere membro del comitato di redazione della rivista Storica.Tra le sue opere principali si segnala Quando la Mafia trovò l'America, con cui ha vinto il Premio Vitaliano Brancati nel 2009. Nel 2015, è stato audito dalla "Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie",...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail