Le mafie nell'economia legale. Scambi, collusioni, azioni di contrasto - Rocco Sciarrone,Luca Storti - copertina
Le mafie nell'economia legale. Scambi, collusioni, azioni di contrasto - Rocco Sciarrone,Luca Storti - 2
Le mafie nell'economia legale. Scambi, collusioni, azioni di contrasto - Rocco Sciarrone,Luca Storti - copertina
Le mafie nell'economia legale. Scambi, collusioni, azioni di contrasto - Rocco Sciarrone,Luca Storti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le mafie nell'economia legale. Scambi, collusioni, azioni di contrasto
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le mafie continuano a prosperare sia nelle zone di insediamento tradizionale sia in quelle di nuova espansione. In particolare, risulta in crescita la loro presenza nell’economia legale, favorita da situazioni in cui si ravvisa una «confusione» tra lecito e illecito. Il libro affronta questi temi, approfondendo i rapporti e gli scambi tra mafiosi e imprenditori. Viene quindi analizzata l’area grigia, intesa come un campo organizzativo in cui prendono forma relazioni di collusione e complicità. Essa costituisce oggi il fronte più avanzato – e anche più problematico – del contrasto alle mafie. Per disfare il nesso tra mafia ed economia sono necessari – secondo gli autori – strumenti di azione differenziati, non solo di tipo repressivo, ma anche di tipo preventivo e «curativo».

Dettagli

29 agosto 2019
208 p., Brossura
9788815284280

Conosci l'autore

Foto di Rocco Sciarrone

Rocco Sciarrone

Rocco Sciarrone è professore ordinario di Sociologia economica all’Università di Torino, dove insegna Sociologia della criminalità organizzata ed è direttore di Larco (Laboratorio di analisi e ricerca sulla criminalità organizzata). Per la Fondazione Res ha curato: Alleanze nell’ombra. Mafie ed economie locali in Sicilia e nel Mezzogiorno (2011); Mafie del Nord. Strategie criminali e contesti locali (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail