Il Maghreb contemporaneo
La storia contemporanea del Maghreb è dominata dalla fase di decolonizzazione e da quella successiva, da essa direttamente inficiata, di nationstate building. Il rapporto con la sponda Nord del Mediterraneo è stato da allora riformulato, ricercando, ancora fino a oggi, un equilibrio e un'intesa duraturi. Di tale contesto generale, gli autori del presente volume analizzano alcune problematiche specifiche legate alle relazioni regionali, euromediterranee e con l'Italia, soffermandosi anche sulle dinamiche politico-economiche dei singoli paesi attraversati da continui venti di instabilità e segnati da uno sviluppo altalenante.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it