La magia e la saggezza dei druidi. Filosofia, spiritualità e pratiche dei culti cristiani celtici contemporanei
Tra i Celti, il druido era una figura fondamentale e multiforme: un religioso custode delle chiavi della Pienezza; un saggio detentore della Conoscenza; un guaritore; un farmacista e aromaterapeuta; ma anche un mago che, attingendo alle energie sepolte dell'universo, poteva proteggere il suo popolo o, con le sue maledizioni, fermare il nemico. In questo testo, gli autori ci accompagnano in un viaggio iniziatico lungo le coste selvagge delle terre celtiche che hanno alimentato il druidismo, alla ricerca dei luoghi di passaggio tra il mondo dei vivi e quello dei morti, della forza della natura e in particolare degli alberi, del mistero emanato dai santuari dove le pietre erette collegano la Terra al Cielo, degli ogham (alfabeto degli alberi), del calderone magico... Il lettore viene accompagnato verso una forma antica di spiritualità basata sull'ascolto degli altri e soprattutto della natura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it