Il libro descrive le varie tecniche studiate dall'autrice per vivere una vita secondo lei serena e ordinata. Secondo me il libro va letto, compreso e riadattato allo stile di vita di ognuno per farlo funzionare davvero, sono in disaccordo su alcune cose ma ovviamente come per tutto non bisogna seguirlo totalmente alla lettera e fare tutto ciò che dice ma prendere dei piccoli consigli per migliorare la nostra vita e routine se vogliamo. Per esempio buttare i libri... si possono regalare, donare, rivendere se proprio uno se ne vuole sbarazzare e comunque l'ordine deve farci sentire sereni e tranquilli e non il contrario per cui se una cosa non ci rispecchia secondo me basta non seguirla ma "prendere" dal libro altri consigli per esempio più adatti a noi o più fattibili. Trovo comunque il libro molto interessante e illuminante su un diverso stile di vita e cultura.
Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita
Il caos degli oggetti inutili soffoca non solo le nostre case, ma anche le nostre anime. Marie Kondo invita a liberarci di tutto ciò che non ci ispira emozione, perché solo circondandoci di cose che ci danno gioia potremo essere felici.
La vita vera comincia dopo aver rioridnato.Nel libro che l’ha resa una star, la giapponese Marie Kondo ha messo a punto un metodo che garantisce l’ordine e l’organizzazione degli spazi domestici... e insieme la serenità, perché nella filosofia zen il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in sé stessi, libera la mente, solleva dall’attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, induce a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa invece voler allontanare il momento dell’introspezione e della conoscenza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
federicam 07 gennaio 2025Da capire
-
Six 31 dicembre 2024
libro che mi ha permesso di "mettere ordine" nel caos..ovviamente NON buttare libri
-
Riassumendo: Buttare tutto (libri, documenti, foto, vestiti) e tenere solo ciò che ti dà emozioni. Non sono assolutamente d'accordo sul buttare vestiti e libri in buono stato o nuovi quando ci sono tante persone che potrebbero averne bisogno e non possono permetterseli. Per quanto riguarda il resto non dubito che ci sia qualche consiglio interessante in mezzo a un mare di ripetizioni dello stesso concetto ma ciò non giustifica l'enorme successo di questo volume. Potevo darvi gli stessi consigli gratis. Ho già una mentalità che tende all'ordine ma senza sfociare in comportamenti ossessivi compulsivi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it