Mai scommetere la testa con il diavolo. Con poster. Ediz. illustrata - Edgar Allan Poe,Giacomo Garelli - copertina
Mai scommetere la testa con il diavolo. Con poster. Ediz. illustrata - Edgar Allan Poe,Giacomo Garelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Mai scommetere la testa con il diavolo. Con poster. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Toby Dammit fin dai primi gemiti è un bambino difficile. A sei mesi, si mastica un mazzo di carte. A sette, comincia a baciare le bambine. Va così crescendo in malvagità finché, compiuto un anno di età, non solo si incaponisce a portare i baffi, ma contrae un'inclinazione a imprecare e a sostenere le proprie affermazioni con una scommessa. Tra tutte le sue nefande abitudini infatti, la più radicata e volgare è quella di finire ogni frase con 'ci scommetto la testa col diavolo'. La vita di Dammit scorre fra vizi e scommesse fino al giorno in cui durante una passeggiata, scommette con il suo amico Edgar Allan Poe di riuscire a saltare un cancelletto. Un esilarante e nerissimo Edgar A. Poe che si prende gioco delle assurde pretese morali della critica. Accompagnato dalle immagini di Giacomo Garelli, che ci immergono nella suspense del racconto, suggerendone anche una seconda lettura. Postfazione di Goffredo Fofi.

Dettagli

21 febbraio 2013
52 p., ill. , Brossura
Never bet the devil your head
9788896806593

Valutazioni e recensioni

  • Antonio

    Uno dei mie racconti preferiti insieme ad Hop-Frog, il libro è di grandi dimensioni con immagini a tutta pagina, personalmente mi sono piaciuti più i colori che le raffigurazioni.

  • LakesMeadow

    Grazioso libricino ricco di disegni.

Conosci l'autore

Foto di Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail