The Making of the Arab-Israeli Conflict, 1947-1951 - Ilan Pappé - cover
The Making of the Arab-Israeli Conflict, 1947-1951 - Ilan Pappé - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Making of the Arab-Israeli Conflict, 1947-1951
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,24 €
31,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


This seminal text by renowned Israeli historian, Ilan Pappe, discusses one of the most significant periods in the Arab-Israeli conflict. Based on archival material, it presents the reader with a comprehensive and general history of the origins and consequences of the 1948 war. While among Arabs, and especially Palestinians, the events of that year are known as the nakba - the catastrophe, the trauma, the disaster - for Jews, and in particular for Israelis, their victory in the war of 1948 is a veritable miracle. For them, against tremendous odds and through heroic military effort, the Jewish community succeeded in thwarting attempts by the Arab states to destroy it. Pappe shows here that in sharp contrast to the recollections and myths of both sides, the military events of 1948 were not decisive. The victory of the Zionist organization and the fate of the Palestinians was determined by politicians on both sides - in the discussions and decisions of the United Nations in 1947-8 and in the Arab League - long before a shot had been fired. He argues that Israel's failure to take advantage of the genuine opportunity for peace with the Arabs at the UN-sponsored Lausanne Conference in 1949 resulted in the prolonged and tragic conflict between Israel and the Arab states still very much alive today. Complete with a new foreword by the author, the book remains the authority on the subject for a new generation of readers.

Dettagli

Testo in English
216 x 138 mm
440 gr.
9780755651221

Conosci l'autore

Foto di Ilan Pappé

Ilan Pappé

1954, Haifa

Ilan Pappé è uno dei maggiori storici del Medio Oriente. Nato ad Haifa da genitori ebrei sfuggiti alla persecuzione nazista, si è laureato alla Hebrew University e ha conseguito il dottorato a Oxford. Nel 2005 ha sostenuto il boicottaggio (incluso quello accademico) di Israele e per questo, dopo aver insegnato per anni a Haifa, si è dovuto trasferire in Gran Bretagna, all’Università di Exeter. Docente di Storia all’Istituto di studi arabi e islamici presso il College of Social Sciences and International Studies e direttore del Centro europeo per gli studi sulla Palestina presso l’Università di Exeter, ha publbicato numerosi saggi. Fra le sue opere tradotte in italiano, Storia della Palestina moderna. Una terra, due popoli (Einaudi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it