Fedeltà alla poesia. Fedeltà al sentire poetico. Questo è il primo pensiero davanti a quest'ultima opera di Gigi Dessì, "La malattia di Dio", poemetto che è stato in gestazione per dieci anni circa. In questo libro troviamo, o meglio ritroviamo, il verso franto il poemetto diviso in strofe brevi che riconducono alla domanda più angosciosa: ma perché Dio permette tutto il dolore del mondo? E perché il dolore personale, la malattia? Il pregio di questo poemetto è che la voce del poeta, pur con il doloroso percorso di vita che affiora dai versi, non cancella la riflessione più universale, più generale, che invece ne risulta esaltata e rafforzata. Se Dio è costantemente chiamato in causa per il suo presunto silenzio, a fare da contraltare, come presenza salvifica, c'è Orsola, la compagna di una vita, il "vincastro" della dedica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it