Le male vite. Storie di contrabbando e di multinazionali
Alessandro Leogrande ricostruisce, dall'ascesa al declino, la storia del grande business delle sigarette di contrabbando: da una parte all'altra dell'Adriatico, dai forzieri della finanza internazionale alle periferie pugliesi, dalla Philip Morris alla Sacra corona unita (la più giovane delle mafie nostrane), alle nuove mafie dell'Est, dalle aule dei tribunali a quelle della politica, dalla percezione del crimine alla lotta ad esso, per giungere al suo ruolo nelle trasformazioni della società italiana e del suo costume. A sette anni dalla prima edizione, questo libro conserva intatta la sua forza narrativa e si integra delle nuove indagini e di quei processi che sono proseguiti. "Le male vite" è un reportage unico, dallo stile asciutto e una cura appassionata che rivela appieno gli intrecci tra economia lecita e illecita, il loro perdurare in altre forme, il lato scomodo della globalizzazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it