Maledetta guerra. Le bugie, i misfatti, gli inganni che mandarono a morire i nostri nonni - Lorenzo Del Boca - copertina
Maledetta guerra. Le bugie, i misfatti, gli inganni che mandarono a morire i nostri nonni - Lorenzo Del Boca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Maledetta guerra. Le bugie, i misfatti, gli inganni che mandarono a morire i nostri nonni
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,90 €
10,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Attraverso le lettere e i diari dal fronte, Lorenzo Del Boca rivela segreti inediti e racconta l'altra faccia della Prima guerra mondiale, quella che la retorica ufficiale e i libri di scuola nascondono. Ne esce il racconto di una guerra insensata, da combattere con armi vecchie, indumenti inadeguati, cartine sbagliate, lontana dall'epica e dall'eroismo. Il quadro di un conflitto che decisero economia, politici e un manipolo di invasati... ma poi a combattere dovettero andarci i soldati. E fu una carneficina.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

13 maggio 2016
314 p., Brossura
9788868368081

Valutazioni e recensioni

  • MARCO AMEDEO

    Quanti drammi e quanta sofferenza umana, una tragedia di dimensioni immani, dove oltre le pallottole nemiche i poveri fanti del Regio Esercito si dovevano guardare anche dai propri superiori, più preoccupati di salvaguardare ed accumulare i propri privilegi che tutelare i propri soldati. Un libro ben scritto, che è un pugno nello stomaco dove al "vittoria" della Grande Guerra viene è caratterizzata dal tragico destino di tanti poveri ragazzi mandati a morire per niente.

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Del Boca

Lorenzo Del Boca

1951, Romagnano Sesia (NO)

Laureato in filosofia e scienze politiche, è giornalista professionista dal 1980. È stato presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti dal 2001 al 2010, primo ad essere eletto per tre mandati consecutivi. La sua carriera comincia presso «la Stampa» nella redazione di Novara e nel 1989 passa nella redazione di cronaca di «Stampa Sera». Qui ha modo di incentrare il lavoro sugli eventi legati al terrorismo. Nel 1996 è presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) fino all'elezione a presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti nel 2001.La sua occupazione di storico e scrittore si concentra in particolar modo attorno al periodo risorgimentale. Tra le sue pubblicazioni: Maledetti Savoia (1998),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it