Maledette feste - Isabella Pedicini - copertina
Maledette feste - Isabella Pedicini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Maledette feste
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Con uno stile arguto e brillante, Isabella Pedicini affronta un grande tabù cercando di recuperare il significato originario del Natale, e delle feste tutte, attraverso una commedia irriverente e scanzonata sui riti e le tappe obbligate che si ripetono sempre uguali ogni anno mettendo sotto assedio ogni famiglia. Un libro per le Feste e contro le Feste per uscire indenni dal vortice natalizio e da un momento che a volte saremmo tentati di dimenticare.

Sogno un estremo atto di disobbedienza alle imposizioni delle festività di ogni mese e di ogni natura. Datemi la possibilità, anche solo per una volta, di giocarmi un bonus, una carta di libertà che mi dispensi dai banchetti infiniti, dalle visite, dai convenevoli. Sembrerò triste davanti al grande tribunale dei festeggiamenti e insensibile rispetto a chi non ha nessuno con cui festeggiare, ma vivrò quel giorno con animo leggero per aver trasgredito alla legge implacabile del divertimento.


Agata ha quarant'anni e vive a Napoli da quando, diciottenne, ha lasciato il suo paesino dell'Irpinia per frequentare l'università. Lavora in un museo di arte contemporanea, ha un marito e due figli piccoli. Ogni mattina, per accompagnare i bambini a scuola, passa davanti alla cartoleria di zona, una stanza delle meraviglie piena di palloncini colorati, unicorni e indispensabili oggetti inutili che, nello spazio delle due vetrine su strada, scandisce il passare del tempo e l'avvicendarsi delle stagioni, dal periodo della cancelleria per l'inizio della scuola al momento dei gonfiabili per le vacanze al mare. Quando la vetrina di Halloween cede il passo alle prime decorazioni natalizie, Agata programma di raggiungere la sua famiglia nel borgo natio. A casa dei genitori, fervono i preparativi per una cena della Vigilia in grande stile per la quale è stato convocato l'intero parentado. Avviene però un imprevisto e toccherà ad Agata, che detesta le feste comandate quanto cucinare, occuparsi di tutto a un passo dal ricevimento, orchestrando pietanze, parenti e stoviglie e provando, tra una ricetta preparata a regola d'arte e le bizze di un anziano zio di quarto grado, a gestire inconvenienti e commensali prima che la cartoleria della sua città smonti la vetrina natalizia per passare alle ghirlande della prossima ricorrenza da celebrare.

Dettagli

22 ottobre 2024
192 p., Brossura
9791259676603

Valutazioni e recensioni

  • Charlie57
    Leggerezza e riflessione

    Attraverso le vicissitudini di Agata e della sua famiglia, l’autrice pone l’attenzione sul vero senso del Natale che, nel corso degli anni, si è trasformato sempre più da festività perlopiù a carattere religioso a consumismo sfrenato, corsa agli acquisti, scadenze e obblighi sociali da rispettare. Talora, anzi ormai sempre più spesso, si ha la sensazione che il vero spirito del Natale si sia dissolto. È come se tutti festeggiassimo perché si deve, come si deve necessariamente preparare un tipico menù o acquistare regali perché bisogna mettere un pacchetto sotto l’albero, quasi senza curarsi dal contenuto. Con uno stile semplice, schietto e umoristico l’autrice accompagna il lettore in un viaggio talora ricco di contraddizioni e di situazioni che, viste dall’esterno, sembrano al limite dell’assurdo, nelle quali è facile riconoscersi. Un romanzo piacevole che scorre via in un batter d’occhio. Una lettura adatta a chi ama le feste e a chi non vede l’ora che finiscano.

  • Cris74
    Lo spirito delle feste

    Una lettura piacevole per smorzare l'ansia delle feste e le aspettative spesso troppo alte. La scrittura di Isabella Pedicini mi è piaciuta molto.

  • GC82
    Così così

    L’autrice ha una prosa brillante e l’idea di dare voce anche a chi, per un motivo o per l’altro, non ama il Natale era carina. Purtroppo però in più parti ho trovato il ritmo lento e il risultato pesante: mi è sembrata una lezione dalla cattedra su che cosa sia il Natale e sui suoi aspetti simbolici e da dove nascono le relative leggende e come sono arrivate a noi. Peccato. Nel complesso però si fa leggere, solo un po’ più lentamente di quanto avessi previsto.

Conosci l'autore

Foto di Isabella Pedicini

Isabella Pedicini

Isabella Pedicini è storica dell’arte e scrittrice. Lavora nel campo dell’editoria. Dà pan per focaccia e contempla con passione la ciliegina sulla torta. È autrice di diversi saggi sulla storia della fotografia e dell’arte contemporanea, tra cui: Francesca Woodman. Gli anni romani tra pelle e pellicola (Contrasto); Mimmo Jodice. La camera incantata (Contrasto); Byblos. Una storia sensazionale (Electa). Nel 2012, ha pubblicato per Fazi Editore Ricette Umorali. E poi ha fatto il bis.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it