Maledetto il giorno che ti ho incontrato (DVD) di Carlo Verdone - DVD
Maledetto il giorno che ti ho incontrato (DVD) di Carlo Verdone - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Maledetto il giorno che ti ho incontrato (DVD)
Disponibile dal 21/01/26
9,99 €
9,99 €
Disp. dal 21/01/26

Descrizione


Giornalista ipocondriaco alle prese con un libro su Jimi Hendrix, Bernardo conosce Camilla, attrice fragile e ossessiva. Tra nevrosi, viaggi e incomprensioni nasce un legame profondo messo più volte alla prova, sino al momento in cui Bernardo realizzerà l'unica, autentica verità.

Dettagli

1992
DVD
8054806316553

Informazioni aggiuntive

  • Mustang, 2026
  • Eagle Pictures
  • 105 min

Conosci l'autore

Foto di Carlo Verdone

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Foto di Carlo Verdone

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Foto di Giancarlo Dettori

Giancarlo Dettori

1932, Cagliari

"Attore italiano. Diplomatosi all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico nel 1956, l’anno seguente viene scritturato da G. Strehler al Piccolo Teatro, dove lavora per oltre quarant’anni, imponendosi come uno degli attori più stimati nel panorama teatrale italiano. Più rare le sue apparizioni cinematografiche, dal picaresco Tre nel Mille (1971) di F. Indovina, dove recita al fianco di C. Bene, ai pecorecci L’affittacamere (1976) di M. Laurenti, in cui è l’avvocato di L. Salce, evirato da un chirurgo troppo intraprendente, e La pretora (1976) di L. Fulci, nei panni dell’amante di E. Fenech, fino ai ruoli di sfondo in Maledetto il giorno che ti ho incontrato (1992) di C. Verdone e Quattro bravi ragazzi (1993) di C. Camarca. Dagli anni ’70 è molto attivo anche in tv (Casa Cecilia, 1982; Una...

Foto di Margherita Buy

Margherita Buy

1962, Roma

"Attrice italiana. Diplomatasi presso l’Accademia d’arte drammatica, esordisce al cinema in La seconda notte (1985) di N. Bizzarri. Bionda con gli occhi azzurri, timida e in apparenza fragile, è un volto ormai consacrato del cinema d’autore italiano. È la ragazza snob in La stazione (1990) di S. Rubini, l’innamorata enigmista in La settimana della sfinge (1990) di D. Luchetti, la nevrotica farmacodipendente in Maledetto il giorno che t’ho incontrato (1992) di C. Verdone, la contestatrice in Facciamo paradiso (1995) di M. Monicelli e la suora tentata dalla maternità in Fuori dal mondo (1999) di G. Piccioni, forse il suo ruolo più convincente, che le ha portato meritati riconoscimenti. Segue il percorso artistico dei registi con cui ha iniziato la sua carriera: C. Verdone (Ma che colpa abbiamo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it