Io adoro Enrico, il suo essere terribilmente bipolare e indeciso e provo compassione per la sua storia (e le sue mogli). Quale romanzo migliore di questo? Che ne racconta la storia e ci presenta Sua Grazia in tutto il suo splendore? Ho apprezzato anche la trama e il filone della storia narrata da una terza parte (avendo già letto Caterina, la prima moglie e trovandone l'inizio un po' difficoltoso) al momento lo trovo il suo libro migliore. Stelline come se piovesse.
La maledizione del re
È di sangue reale, ma non può dirsi nobile. È la sola sopravvissuta della sua stirpe, e sa di essere in pericolo. Non è una Tudor, ma ne diventa la più intima alleata. Perché conosce il segreto del loro potere
«Certo, è bello essere re. Ma è ancora meglio essere Gregory» - USA Today
«Se solo i libri di scuola fossero scritti così» - Entertainment Weekly
Con l'ascesa al trono di Enrico VII, la sanguinosa guerra delle Due Rose sembra giunta finalmente al termine. Ma per i Plantageneti sopravvissuti la vita è un filo sottile che può spezzarsi in ogni momento. Per Margaret Pole, l'ultima degli York, quel filo è nelle mani della regina rossa, la madre del re, che vede in lei una rivale pericolosa con il diritto di reclamare il trono. Ben conscia dei rischi che corre, dopo aver visto rinchiudere nella Torre di Londra e poi uccidere i fratelli, Margaret accetta un matrimonio di basso rango per lei, quello con sir Richard Pole, nobile del Galles, alleato da sempre della nuova famiglia reale. Nelle vesti di lady Pole, Margaret diventa dama di fiducia di Arturo, il principe del Galles, e della sua bella moglie, Caterina d'Aragona. E solo la tragica, inattesa e precoce morte di Arturo le restituisce un posto a corte, al seguito della giovane vedova. Che diventa la prima moglie di Enrico VIII. Ma il potere della regina spagnola sul re è di breve durata e Margaret è costretta a scegliere tra l'amata Caterina e il sempre più tirannico Enrico. Sapendo che la maledizione dei Tudor potrebbe avere fine...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Elisabetta Liverani 29 novembre 2017
La Gregory è tornata! Dopo l'infelice parentesi dei 2 romanzi dedicati al giardiniere del re l'autrice torna a cimentarsi sul suo terreno più classico e congeniale: la guerra delle due rose e la dinastia Tudor. E lo fa ponendo al centro della narrazione la vita e le vicende dell'ultima discendente plantageneta:: lady Margaret Pole. Lei, l'ultima degli York, costretta al quasi anonimato quando accetta il matrimonio con un nobile di basso rango (al quale darà comunque 5 figli), tornerà a riacquistare il suo titolo, le terre sottratte e il suo prestigioso posto a corte con l'ascesa al trono del giovane re Enrico VIII. Purtroppo, però, i capricci e le insicurezze di questo tirannico sovrano senza eredi maschi porteranno a un nuovo,lento e progressivo rovesciamento di fronti e di fortune, fino al consumarsi del tragico epilogo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it