Partiamo dal presupposto che, ancor prima di cominciare la lettura si capisce chi sarà a spezzare la maledizione della principessa. Alcune scene sono scritte in un certo modo, più irreale di quanto sia "accettabile" per un fantasy. Per spiegarmi senza fare troppi spoiler: personaggio A accusa personaggio B di averlo ingannato e usato, quindi B risponde a tono alle accuse di A e poi, come se nulla fosse successo, B chiede ad A di baciarsi. Inoltre, la maggior parte degli eventi avviene negli ultimi 10 capitoli del volume, come se tutti i 42 capitoli di questo volume fossero una sorta di preludio/prologo al seguito (o perché l'autrice, forse, non sapeva come gestire la scrittura della storia). Se volete una storia che non sia troppo impegnativa, leggete pure il libro.
Malice
C'era una volta, tanto tempo fa, una strega malvagia che, per vendetta, gettò su una stirpe di principesse una maledizione mortale. Una maledizione che poteva essere infranta solo dal bacio del vero amore. Già sentita, vero? Il principe azzurro, "e vissero per sempre felici e contenti…" Sciocchezze. No, davvero, a nessuno importa cosa succede alle principesse di Briar. Ai suoi abitanti interessano solo i gioielli, le feste e gli elisir magici delle Grazie. Anch'io pensavo che non mi interessasse. Fino a quando non l'ho incontrata. La principessa Aurora, l'ultima erede al trono di Briar. Bellissima. Intelligente. Forte. La regina di cui il regno avrebbe bisogno. A cui non importa che io sia Alyce, la Grazia Oscura, da tutti disprezzata per la magia nera che mi scorre nelle vene , la stessa che ha maledetto la corona. Umiliata e offesa da quegli stessi nobili che pagano care le mie pozioni e poi mi additano come un mostro. Aurora dice che dovrei essere orgogliosa dei miei doni. Dice… che mi vuole bene. Manca meno di un anno perché quella maledizione la uccida, ma se la chiave della salvezza è il bacio dell'ennesimo principe insulso, lei non lo accetterà. E io… voglio aiutarla. Se il mio potere è all'origine della sua maledizione, forse può segnarne anche la fine. Forse insieme possiamo dare vita a un mondo nuovo. Sciocchezze anche queste. Perché sappiamo tutti come finisce la storia, no? Aurora è la bella principessa e io… Io sono la cattiva.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
D 28 marzo 2025Poco più di un'introduzione al seguito
-
Ema 01 gennaio 2025Uno dei miei libri preferiti
Da amante del genere fantasy, non posso fare a meno di consigliare questo affascinante retelling della bella addormentata in chiave queer! Se vi piace il genere rimarrete piacevolmente sorpresi da questa storia.
-
Ema 22 maggio 2024
Libro meraviglioso, mi ha tenuta incollata alle pagine per tutto il tempo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it