L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La malinconia dei Crusich è una storia vera. Ce lo dice lo stesso autore, Gianfranco Calligarich, proprio in apertura: là dove siamo abituati a trovare l’avvertenza che fatti e personaggi sono frutto di fantasia, leggiamo stavolta che i fatti sono realmente accaduti e i personaggi realmente esistiti. Ciò basta a rendere la straordinarietà del romanzo, nel quale seguiamo il filo delle vicende di una famiglia – i Crusich appunto – nell’arco di un secolo dall’inizio del novecento. Pagine intense di vita, attraverso paesi e continenti, da quel “capostipite” Luigi Crusich che approda a Corfù per caso, al figlio Agostino prigioniero in Africa (bellissima la descrizione di Asmara, “nella luce trasparente dell’altopiano insieme alla dolcezza del clima, a cieli di velluto blu e strade immerse nel profumo degli eucalipti e delle spezie dei mercati indigeni che poteva arrivare perfino nei viali del centro bordati di palme andando a mischiarsi con quello pulito dell’erba tagliata lungo i marciapiedi”) e poi a Milano, fino a GinoCrusich (scritto così, tutto attaccato) e Uberto nei tempi moderni. La malinconia che avvolge il libro è quella per il mare, per la terra natia, per i legami lontani, ma il libro si fonda anche su un linguaggio e una sintassi dagli echi gaddiani. Ho il rammarico di aver scoperto Calligarich troppo tardi e per puro caso, apprendendo che lui moriva pochi giorni dopo il riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica di un vitalizio a causa delle precarie condizioni economiche. E allora vorrei rendere il giusto merito ad un autore che forse ha raccolto meno di quanto abbia seminato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore