Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La malinconia dei Crusich
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libreria Mazzini
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
La malinconia dei Crusich - Gianfranco Calligarich - copertina
La malinconia dei Crusich - Gianfranco Calligarich - 2
La malinconia dei Crusich - Gianfranco Calligarich - 3
Chiudi
malinconia dei Crusich

Descrizione


Vincitore del Premio Viareggio 2017, Sezione Narrativa

Menzione speciale al Premio Letterario Corrado Alvaro e Libero Bigiaretti 2017

Finalista dei Premi: Viareggio Repaci - Bottari Lattes - Vigevano - Manzoni 2017.


La storia di un uomo che cerca di avere un altro sguardo sul mondo attraverso l'obiettivo di una macchina fotografica, percorrendo il Sud d'Italia e poi un altro Sud, quello dell'America.

«Una narratività della quale resti felicemente prigioniero, per quel suo portarti dentro, facendoti "vedere" ciò che racconta.»Ermanno Paccagnini, La Lettura

La luna sull'acqua, la notte, e uno sguardo di malinconia che spazia sul mondo, la nostalgia per qualcosa che forse è stato perduto o forse non si raggiungerà mai. È il bagaglio che porta con sé Luigi Crusich, partito da Trieste per approdare a Corfù dove mette al mondo sei figli. Il primogenito, Agostino, sarà destinato alla luce dell'Africa e poi alla Milano fervente della ricostruzione; toccherà al figlio Gino Crusich (scritto tutto attaccato) cercare un altro sguardo sul mondo attraverso l'obiettivo di una macchina fotografica, percorrere il Sud d'Italia e poi toccare un altro Sud, quello dell'America. Infine l'eredità della malinconia toccherà a Uberto Crusich, veterinario sul Lago Maggiore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
15 settembre 2016
448 p., Brossura
9788845281792

Valutazioni e recensioni

ormos
Recensioni: 5/5

La malinconia dei Crusich è una storia vera. Ce lo dice lo stesso autore, Gianfranco Calligarich, proprio in apertura: là dove siamo abituati a trovare l’avvertenza che fatti e personaggi sono frutto di fantasia, leggiamo stavolta che i fatti sono realmente accaduti e i personaggi realmente esistiti. Ciò basta a rendere la straordinarietà del romanzo, nel quale seguiamo il filo delle vicende di una famiglia – i Crusich appunto – nell’arco di un secolo dall’inizio del novecento. Pagine intense di vita, attraverso paesi e continenti, da quel “capostipite” Luigi Crusich che approda a Corfù per caso, al figlio Agostino prigioniero in Africa (bellissima la descrizione di Asmara, “nella luce trasparente dell’altopiano insieme alla dolcezza del clima, a cieli di velluto blu e strade immerse nel profumo degli eucalipti e delle spezie dei mercati indigeni che poteva arrivare perfino nei viali del centro bordati di palme andando a mischiarsi con quello pulito dell’erba tagliata lungo i marciapiedi”) e poi a Milano, fino a GinoCrusich (scritto così, tutto attaccato) e Uberto nei tempi moderni. La malinconia che avvolge il libro è quella per il mare, per la terra natia, per i legami lontani, ma il libro si fonda anche su un linguaggio e una sintassi dagli echi gaddiani. Ho il rammarico di aver scoperto Calligarich troppo tardi e per puro caso, apprendendo che lui moriva pochi giorni dopo il riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica di un vitalizio a causa delle precarie condizioni economiche. E allora vorrei rendere il giusto merito ad un autore che forse ha raccolto meno di quanto abbia seminato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianfranco Calligarich

Gianfranco Calligarich

Nasce ad Asmara da famiglia cosmopolita di origine triestina. Prima giornalista e poi autore di film e di molti tra i più famosi sceneggiati della RAI, negli anni Novanta fonda al Fontanone del Gianicolo di Roma Il Teatro XX Secolo, vincendo con il testo Grandi Balene il Premio dell’Istituto del Dramma Italiano. Con L’ultima estate in città, suo primo romanzo presentato da Cesare Garboli e Natalia Ginzburg, ha vinto nel 1973 il Premio Inedito. Ha pubblicato con Garzanti il volume di racconti Posta Prioritaria.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore