Man, Play and Games - Roger Caillois - cover
Man, Play and Games - Roger Caillois - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Man, Play and Games
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
23,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


According to Roger Caillois, play is "an occasion of pure waste: waste of time, energy, ingenuity, skill, and often of money." In spite of this--or because of it--play constitutes an essential element of human social and spiritual development. In this classic study, Caillois defines play as a free and voluntary activity that occurs in a pure space, isolated and protected from the rest of life. Play is uncertain, since the outcome may not be foreseen, and it is governed by rules that provide a level playing field for all participants. In its most basic form, play consists of finding a response to the opponent's action--or to the play situation--that is free within the limits set by the rules. Caillois qualifies types of games-- according to whether competition, chance, simulation, or vertigo (being physically out of control) is dominant--and ways of playing, ranging from the unrestricted improvisation characteristic of children's play to the disciplined pursuit of solutions to gratuitously difficult puzzles. Caillois also examines the means by which games become part of daily life and ultimately contribute to various cultures their most characteristic customs and institutions. Presented here in Meyer Barash's superb English translation, Man, Play and Games is a companion volume to Caillois's Man and the Sacred.

Dettagli

Testo in English
203 x 140 mm
286 gr.
9780252070334

Conosci l'autore

Foto di Roger Caillois

Roger Caillois

1913, Reims

Scrittore francese. Studiò all'École normale supérieure negli anni Trenta, fu allievo di Marcel Mauss e di Géorges Dumézil. Si laureò con una tesi intitolata Les démons de midi (edita postuma in Italia nel 1988). Assieme a Bataille, col quale condivideva l'entusiasmo per il surrealismo, animò il Collège de sociologie. Andò in Argentina, dove avrebbe collaborato alla rivista Sur, promuovendo nel contempo la rivista Lettres Françaises. Tornato a Parigi nel 1945, lavorò presso l'UNESCO e creò la collana latino-americana La Croix du Sud e, dal 1952, la rivista Diogène, incentrata sulla nozione di "scienze diagonali", sulla quale avrebbe poi edificato la maggior parte della la sua opera. Razionalista,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it