Il manager e le virtù cardinali. Dalle virtù alle soft skill
Il testo facendo tesoro della cultura classica e cristiana, filosofica, storica, letteraria, anche sportiva, rappresenta un decalogo tecnico e morale al tempo stesso, ricco di spontaneità, che propone norme comportamentali con valenza pedagogica per il manager e le realtà organizzative ma anche per chiunque operi a livello lavorativo o voglia meramente approfondire le virtù e le soft skills. Nel lavoro vengono esplicati i concetti delle 4 virtù cardinali di sapienza/prudenza, fortezza, temperanza e giustizia e le soft skills, che da esse derivano, attraverso richiami storici, letterari, artistici, sportivi ed autobiografici. Ne consegue una proposta di impegno professionale ed etico proiettato verso il presente ed il futuro, arricchita da una messe di richiami al passato, alla cultura classica ed uno sguardo meditato sul presente ideale e professionale, in una loro dialettica: un respiro di sapienza e di moralità, di etica singola e collettiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:2 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it