Managing innovation. Creare, gestire e diffondere. Innovazione nei sistemi relazionali
Che cos'è l'innovazione? Cosa significa innovare, per un'impresa? Quali sono le sue implicazioni, all'interno e al di là del perimetro aziendale, nazionale e internazionale? Quali sono le regole per farlo?Il volume ne analizza le metodologie e prassi, le principali caratteristiche e tipologie, considerando aziende che, di fatto, hanno segnato il passo nei più recenti processi d'innovazione imprenditoriale, economica e sociale. L'imprescindibile incertezza di un mercato, oramai codificato 2.0, impone alle imprese di innovarsi, ma anche di diffondere le loro pratiche di svecchiamento, di individuare soggetti pro-innovazione e di partecipare a network d'impresa, di impiegare capitali di rischio: tutto questo significa scommettere, darwinianamente, sulla propria capacità di adattamento all'ambiente, oggi più che mai in continua, imprevedibile mutazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:2 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it