Mancanza di fede e consenso al matrimonio
Che ruolo ha la mancanza di fede nel matrimonio? L'assenza di un conscio e deliberato assenso alle verità della fede in uno o più dei nubendi è specifico e dirimente impedimento alla celebrazione del sacramento? Il Santo Padre Francesco in Evangelii gaudium del 24 novembre 2013 aveva scritto: "il matrimonio tende ad essere visto come una semplice forma di gratificazione affettiva che può essere costituita in qualsiasi modo e modificata in base alla sensibilità di ciascuno" (66). Senza alcun dubbio papa Francesco vede una relazione tra fede, o mancanza di essa, e il matrimonio. Ha sottolineato con sollecitudine pastorale le difficoltà che potrebbero incontrare i fidanzati in un contesto secolarizzato per dare il loro consenso. Per cui l'abbandono di una prospettiva di fede porterebbe inesorabilmente a una falsa conoscenza del matrimonio, che non potrà non avere conseguenze per la maturazione della volontà nuziale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:4 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it