La mano che muove la culla del bambino è quella che comanda il mondo. I percorsi educativi delle donne in Albania tra XIX e XX secolo
Il focus della ricerca è incentrato sui percorsi educativi delle donne in Albania, mettendo in evidenza il grande impegno culturale delle sorelle Sevasti e Parashqevi Qiriazi nell'istituire una scuola chiamata la "Scuola delle ragazze". Le due protagoniste, aiutate da altri componenti della famiglia, in aggiunta al marito di Sevasti, Kristo Dako, si impegnarono moltissimo per contrastare il governo turco insieme all'idea ricorrente di donna. Con i loro programmi pedagogici, la ristampa dei libri in lingua autoctona, la creazione della rivista «Ylli i Mëngjesit» la collaborazione alla rivista "Unione della Nazione" e tanto altro ancora, sono entrate a far parte a pieno titolo della storia delle donne d'Albania.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it