La mano divina. Samba e l'arte occidentale
"La mano divina" è il manoscritto che Samba, giovane immigrato senegalese, vuole pubblicare per realizzare il sogno di affermarsi come storico dell'arte. Attraverso i dialoghi del protagonista con i diversi personaggi (in particolare con Angelo, custode della Galleria d'arte moderna di Roma) che incontra nel suo percorso di speranza e riscatto sociale, vengono toccati i temi del pregiudizio, dell'immigrazione, della diversità culturale, religiosa e linguistica. Il tutto calato sulla bellezza, sul rapporto tra arte, uomo e Dio, sul patrimonio e l'espressione artistica e culturale. La speranza del protagonista è quella di scoprire, attraverso il suo manoscritto, gli "artisti che con le loro opere hanno riportato l'arte ad avere la sua funzione originaria, ovvero quella di stupire Dio".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:8 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it