Manoscritti italogreci: nuove tessere di un mosaico frammentario
Il volume contiene nuove ricerche di paleografia greca, dedicate a manoscritti greci dell’Italia meridionale: si tratta di studi originali su nuovi codici greci d’età medievale, finora non attribuiti a quest'area, e originari o provenienti da varie regioni: Basilicata, Puglia, ambito calabro-siculo. Questi contributi, che compongono un affascinante mosaico, rappresentano alcuni fra i risultati più interessanti conseguiti all'interno di un "Progetto di ricerca d'interesse nazionale" (PRIN) finanziato dal Ministero dell'Università italiano, e condotto in collaborazione tra varie università (capofila: Università di Roma "Tor Vergata").
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it