Il manoscritto del corvo. Storia di Jacobo
Il manoscritto del corvo è uno dei testi più rappresentativi della produzione aubiana di ambito concentrazionario. Il racconto, che è un apocrifo letterario, si presenta come un manoscritto redatto da un corvo, che nel campo di internamento del Vernet, in Francia, studia la specie umana a beneficio dei propri simili. Con un apparente rigore scientifico, il corvo annota ciò che osserva e riporta a suo modo aneddoti e circostanze. Ne risulta una pseudo-riflessione antropologica redatta da un cronista inverosimile, il quale, con la sua prospettiva straniante, conferisce agli avvenimenti narrati - che pure sono reali e parte integrante della biografia di Aub - lo status di finzione narrativa.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it