Silvius Weiss, nato a Breslavia, viene istruito musicalmente dal padre Johann Jacob, anch’egli liutista. Nel 1706 è al servizio del conte Carlo Filippo del Palatinato-Neuburg, ma non è noto se lo abbia seguito quando, nel 1707, trasferisce la sua corte da Breslavia a Innsbruck. Dal 1710, Weiss è in servizio presso il principe polacco Alexander Sobieski, in esilio a Roma; qui, con buona probabilità, conosce Alessandro e Domenico Scarlatti. Morto il principe Sobieski, nel 1715 fa ritorno in Germania al servizio di Carlo Filippo del Palatinato. Dal 1717 fa parte della cappella della corte di Sassonia a Dresda, di cui, in breve tempo, diviene il musicista di spicco con il più alto stipendio; a Dresda, Weiss conosce e incontra in più occasioni Johann Sebastian Bach.Il Manoscritto di Londra, acquisito dal British Museum nel 1877 e oggi conservato nella British Library, comprende 237 intavolature, scritte tra il 1706 e il 1730 per liuto solo, di cui 26 suites. I
Manoscritto di Londra. Sonate e brani per liuto
Ventisei sonate per liuto solo; Brani indipendenti per liuto solo; Brani cameristici per liuto e altri strumentiQuesto corposo cofanetto di 12 CD presenta tutte le opere di Silvius Leopold Weiss giunte fino ai giorni nostri grazie al celebre Manoscritto di Londra. Contemporaneo quasi esatto di Johann Sebastian Bach, Weiss fu un compositore di grande talento e uno dei liutisti più apprezzati della sua epoca, che trascorse la maggior parte della sua carriera presso la corte di Dresda. Weiss è autore di uno dei corpus per liuto più vasti e variegati della storia della musica. Le 26 sonate per liuto presentate in questo cofanetto non sono strutturate secondo il modello barocco, ma si avvicinano alla forma della suite divisa in una molteplicità di danze dal carattere contrastante. Il linguaggio musicale di Weiss è estremamente espressivo, anche grazie alla presenza di ardite armonie cromatiche e di una elaborata scrittura contrappuntistica che solo un liutista provetto poteva concepire. Michel Cardin ha ricostruito le opere contenute nel Manoscritto di Londra con cura certosina nell’arco di oltre dieci anni. Da questo appassionato lavoro è scaturito un monumento alla grande musica con un’interpretazione sensazionale. Il booklet contiene ampie note di copertina scritte dallo stesso interprete.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:12
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Disco 4
Disco 5
Disco 6
Disco 7
Disco 8
Disco 9
Disco 10
Disco 11
Disco 12
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it